La+scottante++verit%C3%A0+sulle+logge+massoniche
lalucedimaria
/la-scottante-verita-sulle-logge-massoniche/amp/
Notizie

La scottante verità sulle logge massoniche

 

Le logge massoniche vivono a ridosso della società una vita pulsante e la loro influenza sul mondo moderno è molto più forte di quello che si possa pensare, segretamente, infatti, all’interno di queste sette si nasconde un organizzazione gerarchizzata e stratificata che mira a comandare l’andamento della società.

 

Si potrebbe pensare che si tratta della solita visione di paranoico complottismo eppure ci sono testimonianze che tendono a suffragare tali tesi. In questi giorni è uscito il libro di  Serge Abad-Gallardo (architetto francese di 60 anni che per 24 è stato membro della Massoneria) intitolato ‘J’ai frappè à la porte du temple’ (Ho bussato alla porta del tempio), uno scritto che fa luce su come le società massoniche dominino segretamente la società francese.

 

Gallardo era un giovane tiepido alla religione, venuto a conoscenza di Droit de l’homme (una delle logge massoniche più importanti del paese transalpino) si è fatto irretire dal suo gergo fraterno e caritatevole. Egli ha spiegato a ‘Gloria Tv’ come durante le riunioni si parla spesso di fratellanza e ricerca della luce (termini in comune con il vocabolario cattolico) e che si utilizzano forme care ai vangeli come “Chi Cerca Trova” o “Chiama e ti sarà aperto”, un lessico che fa pensare che all’interno di quell’associazione tu ti possa sentire tutelato e che tu possa avere delle risposte.

 

Solo con il tempo Gallardo si è reso conto che quel gergo e quella ricerca avevano finalità ben diverse da quelle intese con le stesse parole nel cattolicesimo, la dove Luce è Dio per il cattolico, per il massone è solo conoscenza terrena, così come l’espressione “Cerca e Troverai” nel cattolicesimo fa capire come Dio attenda solo che tu ritorni a lui, mentre nella massoneria tutto si ferma ad un significato più terreno e materiale.

 

Esplicitata la differenza abissale, quasi antitetica, tra le due forme di “Associazione”, Gallardo spiega anche che la Massoneria ha un utopia di controllo del mondo e che in qualche modo già controlla le tendenze politiche mondiali: “In Francia dal 2012 molti ministri sono massoni, e i grandi maestri del Grande Oriente, di Diritto o della Grande Loggia Femminile vogliono cambiare la società. Leggi come quelle sull’aborto, sull’eutanasia o sul matrimonio omosessuale vengono da idee massoniche. Un gran maestro della Grande Loggia di Francia, Pierre Simon, ha confessato che tutte queste leggi erano già state preparate nelle logge prima di essere votate dai deputati”.

 

La falsità e la ricerca del potere hanno allontanato quest’uomo da quel mondo ed ora che si è convertito al cattolicesimo vuole che questa terribile verità emerga e spera che il suo libro possa essere uno stimolo a combattere l’associazionismo massonico fino alla sua distruzione.

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 25 Novembre 2025: “Plasmami Signore”

“Plasmami Signore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare il Signore…

4 ore fa
  • Medjugorje

Medjugorje, Messaggio della Madonna del 25 novembre 2025: “Il vostro cuore sarà riempito di pace”

È arrivato il Messaggio della Regina della Pace del 25 novembre 2025, per il tramite…

6 ore fa
  • Notizie

Vaticano emette nuova nota dottrinale: il matrimonio è un legame esclusivo tra uomo e donna

Il Vaticano ha redatto una nota dottrinale in cui traccia l'Elogio della monogamia, sottolineando l'esclusività…

8 ore fa
  • Preghiere

25 novembre, Madre di Dio Misericordioso di Cipro: la miracolosa icona legata a un segno

L'icona della Madre di Dio Misericordioso è veneratissima nell'isola cipriota dove da sempre è fonte…

11 ore fa
  • Novene

Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa per chiedere una grazia, ottavo giorno

Ottavo giorno della Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa, a cui rinnoviamo la nostra preghiera…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 25 novembre, Santa Caterina d’Alessandria: bella e dotta, ispiratrice di grandi Sante

Giovane e dotta, Santa Caterina d'Alessandria fu una martire dei primi secoli presa a modello…

17 ore fa