Profezia+sull%26%238217%3Bapocalisse+del+venerabile+Bortolomeo+Holzhauser
lalucedimaria
/la-profezia-sullapocalisse-del-venerabile-bortolomeo/amp/

Profezia sull’apocalisse del venerabile Bortolomeo Holzhauser

Profezia del venerabile Bartolomeo Holzhauser

Nato dall’unione di Leonard e Catherine Holzhauser nel 1613 a Laugna (cittadina in provincia di Ausburg, in Baviera), Bartolomeo Holzhauser è cresciuto insieme ad dieci fratelli in una famiglia umile e devota al cattolicesimo. Sin da piccolo ha manifestato il suo desiderio di prendere i voti, ma prima di compiere il suo desiderio si è laureato in filosofia ed ha studiato approfonditamente la teologia. Pronto a condurre la vita monastica, Bartolomeo ha preso i voti nel 1639 a 26 anni.

Apocalisse

Conosciuto per il suo impegno verso il prossimo, Bartolomeo ha speso gran parte della vita all’istruzione di nuovi sacerdoti e di nuovi fedeli, una pratica che rese strutturata all’interno dell’ordine dei ‘Confratelli Uniti‘ da lui stesso fondato. Nel giro di qualche anno l’ordine si diffuse in tutta la Germania e sedi dell’ordine vennero fondate a Chiemsee , Salisburgo , Frisinga , Eichstätt, Würzburg e Magonza. La diffusione dell’ordine venne però osteggiata e qualche decina d’anni dopo la morte di Bartolomeo (1658) si estinse.

L’adorazione nei confronti di Bartolomeo tuttavia non si è mai conclusa e nel 1800, la diocesi di Magonza ha chiesto alla Santa Sede di considerare la sua canonizzazione: nel 1858, al duecentesimo anniversario della sua scomparsa, venne inviata una petizione a Roma. Dopo aver attentamente esaminato le sue opere in vita e le doti profetiche che tutti gli riconoscevano, il Vaticano ha dichiarato che Bartolomeo era legittimamente venerabile. Tra le sue profezie, quella maggiormente nota è quella riguardante l’apocalisse: egli infatti diede un’interpretazione differente del libro che narra della fine dei tempi che tutt’ora alcuni ritengono valida.

Il sacerdote riteneva che Dio avesse suddiviso tutto in sette parti: “Le sette stelle e dei sette candelabri visti da San Giovanni significano sette periodi della storia della Chiesa, dalla sua fondazione alla sua consumazione al giudizio finale. Questi periodi corrispondono alle sette chiese dell’Asia Minore , i sette giorni della registrazione Mosaico di creazione, i sette secoli prima di Cristo, e i sette doni dello Spirito Santo. Dal momento che, secondo lui, tutta la vita si sviluppa in sette tappe, così Dio ha fissato sette periodi per la rigenerazione”.

Nel settimo periodo è previsto il ritorno di Cristo e la fine del mondo come lo conosciamo, ecco cosa ha profetizzato a riguardo il venerabile Bartolomeo: “L’Anticristo verrà come Messia da una terra fra due mari, in oriente. Nascerà nel deserto; sua madre sarà una prostituta… ; sarà un profeta falso e Smenzognero e cercherà di salire al cielo come Elia. Inizierà la sua opera in oriente, come soldato e predicatore religioso, quando avrà trent’anni. L’Anticristo con il suo esercito conquisterà Roma, ucciderà il Papa e ne prenderà il trono. Restaurerà il regime turco distrutto dal Grande Monarca. Gli ebrei, sapendo dalla Bibbia che Gerusalemme sarà la sede del Messia, verranno da ogni dove e accetteranno l’Anticristo come Messia. Egli sarà capace di volare. Il suo volo inizierà dal Monte Calvario. Egli dirà alle folle che sta inseguendo Enoch ed Elia per ucciderli di nuovo”.

 

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

6 ore fa
  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

11 ore fa
  • Santi

Oggi 30 aprile è San Giuseppe Benedetto Cottolengo: aiutò gli ultimi con la forza della Provvidenza

Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…

19 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 30 aprile 2025: Gv 3,16-21
| Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 30 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

20 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 30 Aprile 2025: “Aiutami a stare con Te”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

21 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 29 Aprile 2025: “Vieni Spirito Santo consolatore”

“Vieni Spirito Santo consolatore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…

1 giorno fa