La+profezia+dei+Papi+annunciata+dalla+Madonna.
lalucedimaria
/la-profezia-dei-papi-annunciata-dalla-madonna/amp/

La profezia dei Papi annunciata dalla Madonna.

La profezia dei Papi lasciata dalla Madonna a Garabandal: “Lei non teneva in conto che uno di essi”

Si è avverata una profezia che diceva che sarebbe venuto un Papa vincolato a San Benedetto, il grande evangelizzatore dell’Europa, e si avvera pure la profezia della Madonna a Garabandal sui TRE Papi.

Una conversazione molto importante della mamma Aniceta con Conchita è riportata dal D. Albrecht Weber, nel suo libro “Garabandal – Der Zeigefinger Gottes” (“Garabandal – Il Dito di Dio”). Questo titolo fa riferimento al Segno che Dio lascerà della sua Presenza a Garabandal, nei pini e dopo il Miracolo, segno che durerà per sempre fino alla Fine del mondo. Leggiamo una parte del dialogo: Quando nel paese si seppe la notizia della morte di Papa Giovanni XXIII, le piccole campane della chiesa annunciarono il decesso del Papa con un tono funebre. Conchita si recò in chiesa con sua madre Aniceta e con la Sig.ra Ortiz. Parlavano tra loro: –E’ morto il Papa, disse sua madre.

Rispose Conchita: –Ah, il Papa è morto. Allora restano TRE Papi.
Fin qui, nulla di particolare. Tuttavia, ritornate a casa, Aniceta non si sentiva tranquilla e volle conoscere più profondamente i pensieri di sua figlia, che sembrava riservata in presenza della Sig.ra Ortiz.
A casa, da sole, temendo un possibile sbaglio di sua figlia, la madre la interroga: –Da dove sai tu che soltanto restano TRE Papi?
Conchita risponde: –Dalla Santissima Vergine. In realtà mi disse che ancora sarebbero venuti QUATTRO Papi, ma Lei no teneva in conto uno di essi.

Dice Aniceta: –Ma allora, perché non tenere in conto UNO?
Risponde Conchita: –Lei non lo ha detto, soltanto mi disse che UNO non lo teneva in conto. Tuttavia mi disse che avrebbe governato la Chiesa per breve tempo.
Alla domanda: –Forse per questo non lo considera?
Conchita dice: –Non lo so.
E sua madre: –E poi che succede? –Lei non lo ha detto.
Fin qui la prima parte del dialogo.
La Madonna dice chiaramente che, dopo Giovanni XXIII, sarebbero stati altri quattro Papi, ma uno di essi non lo calcola. Aniceta non capisce perché e domanda a sua figlia se sarà perché governerà la Chiesa per un tempo molto breve.

 

La Madonna però non spiega la causa della morte improvvisa di Giovanni Paolo I, né il motivo concreto per cui non lo calcola, mentre indica chiaramente che quello che Lei non tiene in conto è quello che avrebbe regnato poco tempo, cioè, Giovanni Paolo I.

Quindi i quattro Papi, dopo Giovanni XXIII, sono: Paolo VI, Giovanni Paolo I, Giovanni Paolo II e Benedetto XVI, e quello che la Madonna non calcola, quando disse “solo mancano TRE papi”, è Giovanni Paolo I. Perciò si capisce così: Solo mancano TRE papi che governeranno normalmente la Chiesa, poiché Giovanni Paolo I non fece in tempo a realizzare neppure la prima delle grandi riforme che pensava fare.

 

Questa conversazione la raccontò Conchita a quattro testimoni il pomeriggio del 13 novembre 1965, dopo l’ultima apparizione della Madonna a Garabandal. Conchita, in quella conversazione, raccontò ciò che seppe in una delle Apparizioni della Madonna nel dicembre del 1962, e poi ancora chiarì altre cose, poiché la SS. Vergine le rivelò altri particolari in diverse apparizioni del 1962 e del 1963, specialmente quella dell’8 dicembre 1963, nella quale le parlò di “cose del futuro, che verranno”, e in locuzioni ed estasi degli anni successivi.

 

Sono frasi di Conchita molto importanti: “Sapevo ciò che sarebbe successo ai Papi, perché la Madonna me lo aveva detto”.
“Sapevo che il papa Giovanni Paolo II non sarebbe morto nell’attentato del 1981”.

Conchita venne a conoscenza di tutto in diverse estasi.
Più conosciuto è il dialogo nella cucina di Aniceta, scritto dal P. Eusebio García de Pesquera e altri autori.

Sappiamo che nella cucina di casa sua disse: “mancano TRE papi e poi viene la Fine dei tempi, che NON è la Fine del mondo”.

Benedetto XVI conosce nei particolari le Apparizioni della Madonna a Garabandal, secondo la testimonianza di P. Turner e altri autori, per essere stato il Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede. Il cardinale Ratzinger ricevette tutto il dossier della Commissione creata dal Vescovo di Santander, Mons. Juan Antonio del Val, e tutti gli informi del Cardinale Ottaviani, che includono le interviste a Conchita in Vaticano.

 

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Notizie

La differenza tra Basilica, Cattedrale e Duomo: perché hanno nomi diversi

Perché basilica, cattedrale, duomo, si chiamano in questo modo, con nomi diversi nonostante siano tutte…

9 minuti fa
  • Preghiere

31 luglio: la Madonna di Verdelais rovescia miracolosamente le sorti della battaglia

La Madonna di Verdelais è invocata durante la battaglia che appariva senza speranza, tanta era…

2 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Nuovo straordinario miracolo di San Charbel nel giorno della sua festa

Nel giorno della sua memoria liturgica un nuovo miracolo di San Charbel: il prodigio è…

3 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

5 buoni consigli per vivere il Giubileo dei Giovani e non solo a Roma

È uno dei momenti più significativi di questo anno giubilare: l’incontro fra i giovani e…

6 ore fa
  • Santi

Oggi 31 luglio è Sant’Ignazio di Loyola: richiama l’uomo al necessario combattimento spirituale

Fondatore della Compagnia di Gesù, Sant'Ignazio di Loyola è famoso per gli Esercizi spirituali che…

8 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 31 luglio 2025: Mt 13,47-53

Meditiamo il Vangelo del 31 luglio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

9 ore fa