Ecco+come+la+preghiera+di+lode+ti+guarisce
lalucedimaria
/la-preghiera-lode-ti-guarisce/amp/

Ecco come la preghiera di lode ti guarisce

 

 

 

 

PREGHIERA DI RINGRAZIAMENTO E DI LODE

 

 

 

E non ci dimentichiamo di ringraziare! Così come, educatamente, nelle vicende di ogni giorno diciamo “grazie”, facciamo anche durante la preghiera e soprattutto dopo aver ottenuto pace, serenità, una grazia.

Lo facciamo col salumiere ogni volta che andiamo al supermercato, con l’autista dell’autobus che ci fa scendere a destinazione, con un amico che ci offre un caffè, perché mai allora dovremmo dimenticarci di dire “grazie” a Dio che opera in ogni ambito della nostra esistenza?

Non abbiamo certo bisogno di ulteriori ragioni per innalzare al cielo una preghiera di ringraziamento o di lode, sappiamo infatti che Dio ci ha donato la vita, il mondo in cui viviamo, le nostre famiglie e gli amici, le soddisfazioni personali e professionali, ma anche i mezzi per superare dolori e malattie, la forza per ostacolare le tentazioni che vogliono trascinarci sull’orlo della disperazione.

Il miglior modo per ringraziare Dio è certamente quello di propagare le sue opere, le sue Parole, facendo trasparire attraverso i nostri gesti la stessa dedizione che Lui riserva a noi tutti.

Una preghiera sentita può spesso aiutarci a fare il punto della situazione:

Signore, grazie per il tuo amore, grazie per la mano che continuamente ci tendi;

grazie perché ci ami nonostante le nostre miserie e la nostra ingratitudine;

grazie perché continui ad amarci anche quando rifiutiamo il tuo amore;

grazie per tutti i tuoi doni, gli affetti, la musica, le cose belle;

grazie per il dono del tuo figlio Gesù, che si è fatto uomo per ridarci la tua amicizia;

grazie perché Egli ha voluto restare con noi nel Sacramento dell’Eucaristia;

grazie per la vita eterna che hai seminato in noi;

grazie per il dono della vita, Signore.

E ancora:

Ti lodo, o Signore, per l’amore che sempre mi doni, ti lodo, o Altissimo, perché ogni giorno mi sostieni, ti lodo, Onnipotente, perché ami questa tua creatura, ti lodo, Santissimo, perché sei misericordioso.
Ti ringrazio per avermi donato l’esistenza, per avermi immerso tra le altre creature, per l’affetto dei miei cari che mi hai messo accanto, per il dono giornaliero delle cose necessarie.

Ti lodo perché mi hai fatto meravigliosamente, per i sensi corporali che continuamente esercito.

Ti lodo per il respiro che ritempra il mio corpo, per ogni battito del cuore che tu mi concedi.

Riconosco, o Signore, la tua grande magnificenza, il sublime mistero della tua Incarnazione
che ti ha reso solidale con noi peccatori per portarci alle vette della tua divinità.

Ti lodo, o Signore, per il tuo fecondo Spirito che è sempre pronto e sollecito con noi.
Ti lodo, o Signore, perché mai ci abbandoni, anche quando noi abbandoniamo Te.

 

 

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Santi

Oggi 2 maggio è Sant’Atanasio: ha lottato alacremente per difendere la fede

Costretto diverse volte all'esilio, sant'Atanasio è stato un grande difensore della fede dalle eresie del…

4 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 2 maggio 2025: Gv 6,1-15
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 2 maggio  2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 2 Maggio 2025: “La Tua grazia agisca su di me”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Maggio 2025: “Rivestimi della Tua bontà”

“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

15 ore fa
  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

21 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

23 ore fa