La+notte+di+Natale+illuminata+a+giorno.
lalucedimaria
/la-notte-natale-illuminata-giorno/amp/

La notte di Natale illuminata a giorno.

 

I segni sono importanti , ma non fondamentali per la nostra fede. Comunque per gli amanti dei misteri quest’anno si riproporrà un fenomeno in vista del Natale che mancava da circa 40 anni. Infatti una notte di Natale illuminata non si vedeva da molto tempo, la luna piena totale cadrà proprio nella Notte Santa un segno Divino? visto che siamo nell’anno della Misericordia voluto fortemente da Papa Francesco.  Non dobbiamo però scadere nel millenarismo, anche se è previsto anche un Natale innevato oltre che illuminato tutte cose che ci riportano alla Notte di tutte le notti, quella in cui è venuto al mondo il salvatore, il Redentore dell’umanità.

Una notte di Natale così luminosa mancava da quasi 40 anni. Era il 1977 quando la Luna piena ha rischiarato per l’ultima volta il cielo del 25 dicembre e per rivederla dovremo aspettare il 2034. Quella che prende il nome di “Luna fredda” (o “della neve”), chiamata così in occasione dell’ultimo plenilunio dell’anno, sorgerà quando in Italia saranno circa le 16.20 del 24 dicembre (l’ora varia di qualche minuto a seconda della posizione geografica), solcando la volta celeste durante tutta la notte per tramontare attorno alle 7 del mattino del 25. I calcoli astronomici dicono che a godere della luna perfettamente piena nel cielo notturno saranno soprattutto gli abitanti dei paesi più a ovest (come gli Stati Uniti, dove l’attesa è grande e si parla già da giorni della Luna che illuminerà la via a Santa Claus). In Italia in quel momento saranno le 12.11 e il nostro satellite sarà già sceso sotto l’orizzonte, ma l’atmosfera magica non ne risentirà. Godremo comunque, dalla notte al mattino, di un disco pieno fino al al 99,8 per cento: con una differenza di luminosità non trascurabile. Sperando, ovviamente, in un cielo terso.

Fonte: repubblica.it

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Preghiere

18 settembre, Nostra Signora dei Recolletti: la statua cambia miracolosamente posizione

I fedeli si stringono intorno alla statua della Nostra Signora del Recolletti durante una calamità…

5 ore fa
  • Notizie

Sposa in ritardo il giorno del matrimonio, la funzione comincia senza di lei

Una sposa si è presentata in ritardo il giorno del suo matrimonio, e la Messa…

7 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 18 settembre, preghiera del quinto giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

9 ore fa
  • Santi

Oggi 18 settembre è San Giuseppe da Copertino: aveva il dono di librare in volo verso l’alto

Umile frate francescano, San Giuseppe da Copertino aveva ricevuto tanti doni mistici tra cui quello…

12 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 18 settembre 2025: Lc 7,36-50

Meditiamo il Vangelo del 18 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

13 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 18 Settembre 2025: “Rendimi Tuo collaboratore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

14 ore fa