La+notte+di+Natale+illuminata+a+giorno.
lalucedimaria
/la-notte-natale-illuminata-giorno/amp/

La notte di Natale illuminata a giorno.

 

I segni sono importanti , ma non fondamentali per la nostra fede. Comunque per gli amanti dei misteri quest’anno si riproporrà un fenomeno in vista del Natale che mancava da circa 40 anni. Infatti una notte di Natale illuminata non si vedeva da molto tempo, la luna piena totale cadrà proprio nella Notte Santa un segno Divino? visto che siamo nell’anno della Misericordia voluto fortemente da Papa Francesco.  Non dobbiamo però scadere nel millenarismo, anche se è previsto anche un Natale innevato oltre che illuminato tutte cose che ci riportano alla Notte di tutte le notti, quella in cui è venuto al mondo il salvatore, il Redentore dell’umanità.

Una notte di Natale così luminosa mancava da quasi 40 anni. Era il 1977 quando la Luna piena ha rischiarato per l’ultima volta il cielo del 25 dicembre e per rivederla dovremo aspettare il 2034. Quella che prende il nome di “Luna fredda” (o “della neve”), chiamata così in occasione dell’ultimo plenilunio dell’anno, sorgerà quando in Italia saranno circa le 16.20 del 24 dicembre (l’ora varia di qualche minuto a seconda della posizione geografica), solcando la volta celeste durante tutta la notte per tramontare attorno alle 7 del mattino del 25. I calcoli astronomici dicono che a godere della luna perfettamente piena nel cielo notturno saranno soprattutto gli abitanti dei paesi più a ovest (come gli Stati Uniti, dove l’attesa è grande e si parla già da giorni della Luna che illuminerà la via a Santa Claus). In Italia in quel momento saranno le 12.11 e il nostro satellite sarà già sceso sotto l’orizzonte, ma l’atmosfera magica non ne risentirà. Godremo comunque, dalla notte al mattino, di un disco pieno fino al al 99,8 per cento: con una differenza di luminosità non trascurabile. Sperando, ovviamente, in un cielo terso.

Fonte: repubblica.it

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

4 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

15 ore fa
  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

20 ore fa
  • Santi

Oggi 30 aprile è San Giuseppe Benedetto Cottolengo: aiutò gli ultimi con la forza della Provvidenza

Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…

1 giorno fa