Durante la messa iniziava l’intimo colloquio di Padre Pio con l’Eterno, una vera esperienza mistica del nostro amato santo. Quel colloquio procurava al Padre copiosi effluvi di lacrime che gli vedevo asciugare con un largo fazzoletto. Padre Pio aveva ricevuto da Dio il dono della contemplazione, entrava negli abissi del mistero della Redenzione. Davanti al suo sguardo c’era solo Dio! La contemplazione dava alla sua anima una balsamica dolcezza che si alternava alla sofferenza mistica, riflessa in modo evidente anche nel fisico…
Carlo Acutis, un ragazzo di soli 15 anni, che attirava molti dei suoi coetanei a…
San Gerardo di Brogne fu un nobile diventato abate in Belgio si occupò di rinnovare…
Meditiamo il Vangelo del 3 ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…
“Donami speranza”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare sulla giornata…
Molti secoli fa la Madonna del Rosario di Cracovia salvò la Polonia da una pericolosa…