Il Signore è lo spirito e dove c’è lo spirito c’è libertà. E non tutti a viso scoperto, riflettendo come in uno specchio la gloria del Signore, veniamo trasformati in quella medesima immagine, di gloria in gloria, secondo l’azione dello Spirito del Signore…E Dio che disse rifulga la luce delle tenebre ( Gen 1,3), rifulse nei nostri cuori per fare rispondere la conoscenza della divina che risplende sul volto di Cristo” ( 2 Cor 3,7- 4,6) . In questa festa della trasfigurazione del Signore siamo invitati a volgere il nostro sguardo a Cristo splendente di gloria divina per andargli dietro con fiducia, perchè in Lui noi vediamo quella gloria dei figli di Dio a cui siamo chiamati dall’eternità. per splendere di questa gloria del Cristo ci viene chiesto innanzitutto che lo ascoltiamo con pronta obbedienza e lo accogliamo in un cuore puro e umile. Nessuna tenebra ci sia più in noi, ma solo un continuo avvicinarci a questa splendida gloria del Cristo morendo all’uomo vecchio per risorgere come creature nuove totalmente somiglianti a Gesù. Buona giornata. Vi benedico, don Gaetano.
“Aiutami a trovarti”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare il…
Il Santo Rosario è una delle più alte forme di preghiera che si innalza a…
La devozione alla Madonna del Boschetto nacque da un'apparizione della Vergine a una giovanissima veggente…
Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…
Santa Giovanna Francesc de Chantal visse due diverse vocazioni: moglie e madre prima, monaca poi,…
Meditiamo il Vangelo del 12 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…