%26%238220%3BLa+Marcia+dei+Vescovi+in+India%26%238221%3B+140+alti+prelati+in+piazza+per+protestare+contro+le+continue+violenze
lalucedimaria
/la-marcia-dei-vescovi-india-140-alti-prelati-piazza-per-protestare-contro-le-continue-violenze/amp/

“La Marcia dei Vescovi in India” 140 alti prelati in piazza per protestare contro le continue violenze

La libertà di  fede e di esprimere liberamente il proprio credo religioso è divenuta un optional in molti paesi del mondo, e il numero dei martiri cristiani aumenta di giorno in giorno insieme a persecuzioni e vessazioni di ogni genere. Uno degli ultimi casi in ordine cronologico che vogliamo segnalare è quello dei continui abusi perpetrati a danno dei cristiani Indiani, continuamente sottoposti a pressioni e a minacce dove i luoghi di culto principali sono attaccati e bruciati. L’escaletion di violenze ha raggiunto il culmine quando a  Delhi  durante una manifestazione organizzata dall’arcidiocesi atta ha sollecitare l’intervento del governo indiano  a protezione delle minoranze religiose cristiane,  il corteo è stato sciolto a forza e ci sono stati decine di arresti tra i manifestanti che in maniera pacifica e mansueta sfilavano per le strade della città.

La Chiesa indiana di fronte ai fatti incresciosi di Delhi , è scesa in piazza organizzando una mega manifestazione pubblica denominata “Marcia per la pace e l’armonia”. L’evento è stato organizzato a Bangalore e vi hanno partecipato migliaia di persone tra cui centinaia di sacerdoti, suore, e laici impegnati nella pastorale e udite udite 140 Vescovi tra cui moltissime personalità di spicco della chiesa cattolica:  il cardinale Oswald Gracias, presidente della Conferenza episcopale cattolica, l’arcivescovo di Delhi, Anil Couto, e l’arcivescovo di Bangalore Bernard Moras. la presenza massiccia dei Vescovi Indiani è dovuta al fatto che proprio in quei giorni gli stessi erano riuniti per la loro assemblea annuale in programma nella città indiana e che si conclude proprio oggi 9 febbraio.

L’evento è stato preceduto da una veglia di preghiera coronata con una bellissima processione con candele accompagnata da canti e preghiere . E i Vescovi in questione hanno espresso tutta la loro preoccupazione per la situazione che si sta determinando provando “angoscia e preoccupazione per gli attacchi che minacciano l’armonia tra le comunità”. All’assemblea avrebbero voluto partecipare in rappresentanza del Vaticano gli Arcivescovi Arthur Roche e Protase Rugambwa ma sarà un caso? gli è stato negato il visto d’ingresso per ragioni burocratiche impedendo loro la partecipazione.

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

32 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

10 ore fa
  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

14 ore fa
  • Santi

Oggi 30 aprile è San Giuseppe Benedetto Cottolengo: aiutò gli ultimi con la forza della Provvidenza

Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…

23 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 30 aprile 2025: Gv 3,16-21
| Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 30 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

24 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 30 Aprile 2025: “Aiutami a stare con Te”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

1 giorno fa