Tutti sanno bene che il Santo Papa Giovanni Paolo II aveva come motto: Totus tuus, ossia Tutto tuo, in riferimento all’Immacolata Vergine Maria. Molti sanno anche che la Polonia è un paese fortemente cattolico, dove neppure i 44 anni di comunismo tosto hanno ucciso la fede di questo popolo tenace e davvero fedele a Dio. Pochi sanno che oggi la Polonia ha i suoi principali governanti che non solo si dichiarano apertamente e orgogliosamente cattolici credenti praticanti, ma non nascondono di avere sempre in tasca la corona del rosario. Tra l’altro, pochi giorni fa è stata approvata dal Parlamento polacco un provvedimento che dichiara che l’anno 2017 è dedicato ala Vergine Maria Regina di Polonia. Proprio come da noi, insomma…
La commemorazione a Jasna Gora
Tante le leggende intorno al quadro della Vergine di Czestochowa
Studi e leggende, su questa raffigurazione di Maria che mostra Gesù, ossia il cammino, non riescono a mettersi d’accordo. La più accreditata, ma senza alcuna dimostrazione della veridicità, è la versione ne affermerebbe che questo quadro, tornato alla luce nel XIII secolo, sia stato dipinto da San Luca, ma con un intervento particolare dello Spirito Santo. Si arriva fino a dire – come molti dipinti attribuiti a San Luca (vedi quello alla Scala Santa a Roma) – che sia un’opera acheropita, ossia che una parte sia stata dipinta dagli angeli. Altre leggende sosterrebbero che la tavola sulla quale è dipinta la Madonna col bambino Gesù, sia un pezzo del tavolo di casa di Maria e alcuni arrivano fino a affermare che è un pezzo del tavolo della casa dove Gesù e Maria hanno vissuto insieme.
Il santuario più popolare della Polonia, la Vergine patrona, forza di ogni polacco
“Dona sollievo ai malati”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…
Oggi, nella giornata della Commemorazione dei defunti, è particolarmente indicata la preghiera alla Madonna del…
Nel giorno dedicato alla Commemorazione dei defunti papa Leone XIV all'Angelus ricorda come la memoria…
Ritorna in vita dopo 20 minuti di morte clinica, la testimonianza del ragazzo che ha…
Nella Commemorazione dei defunti si ricordano tutti coloro che hanno già concluso questo passaggio di…
Meditiamo il Vangelo del 2 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…