La+Madonna+ha+pianto+lacrime+di+sangue+%28Video%29+Civitavecchia+20+anni+dopo+il+mistero+continua.
lalucedimaria
/la-madonna-ha-pianto-lacrime-di-sangue-video-civitavecchia-20-anni-dopo-il-mistero-continua/amp/

La Madonna ha pianto lacrime di sangue (Video) Civitavecchia 20 anni dopo il mistero continua.

Lacrime di sangue ci fanno male davvero, vedere la sofferenza della mamma celeste

Sono passati già vent’anni da quando una statuina in gesso raffigurante la Madonna di Medjugorje ha pianto lacrime di sangue per diversi giorni e lo ha fatto anche tra le mani dell’incredulo Monsignor Grillo allora Vescovo di Civitavecchia.

Era esattamente il due febbraio del 1995 quando lo strano fenomeno è iniziato , la statuetta in questione proveniente direttamente da Medjugorje gli era stata regalata dal parroco di allora che di ritorno dal Santuario Bosniaco dopo un pellegrinaggio ha consegnato la statua alla famiglia Gregori che ne aveva fatta richiesta.

La statua era situata in una nicchia nel giardino della famiglia Gregori e ha continuato a lacrimare fino al 15 marzo del 1995, attirando centinaia di fedeli e di curiosi.

Ma oltre alla gioia per questo inaspettato fenomeno la famiglia ha dovuto subire vere e proprie persecuzioni, ed è stata subito presa di mira perfino dal codacons che a sporto denuncia nei loro confronti per plagio, credulità popolare e truffa , tanto è vero che la statuina è stata sequestrata dal magistrato Antonio Albano è così sottratta allo sguardo dei fedeli.

Furono eseguite perizie tecniche e alcune analisi particolari, furono ascoltati più di 50 testimoni oculari che sotto giuramento hanno confermato di aver visto la Madonna piangere lacrime di sangue le lacrimazioni sono state 14 in tutto.

La Chiesa a tutt’oggi non si è espressa sulla natura miracolosa del fenomeno, ma il 28 febbraio del 1995 vennero resi noti i risultati delle analisi: la Madonnina non conteneva marchingegni ed il liquido esaminato risultava sangue umano.

L’ultima lacrimazione, inoltre, avvenne nelle mani del Mons. Grillo, allora Vescovo di Civitavecchia-Tarquinia, il quale ebbe a dichiarare, nella sua testimonianza del 07.06.1995, che: «… guardando attentamente la statua che avevo tra le mie mani, ci siamo accorti che, sulla guancia destra della statua, vi era una grossa lacrima di sangue, la quale poi lentamente incominciò a scendere fin sotto il collo della statua, per qualche minuto e per qualche centimetro. Mia sorella, quasi terrorizzata, incominciò a piangere e a gridare (poi mi avrebbe detto che si era spaventata perché aveva visto il sottoscritto pallidissimo in viso) ed inavvertitamente toccò il sangue con un dito, che le si macchiò per qualche minuto. A notare il sangue sul dito di mia sorella fu anche l’altra suora rumena (Sr. Tereza) e mio nipote Angelo Arena, subito accorso alle grida della mamma».

L’inchiesta si chiuse quindi con un nulla di fatto, non potendo la Magistratura esprimersi sul fenomeno.

Dal 17 giugno del 1995 la piccola statua è esposta alla venerazione dei fedeli nella teca della locale Parrocchia di S.Agostino, oggi eletta al rango di Santuario della Madonna delle Lacrime, facilmente raggiungibile dall’Autostrada Roma-Civitavecchia. La storia completa in questi 3 video, davvero bella.

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Notizie

Il film sul Sacro Cuore sbanca il botteghino: è boom nelle sale cinematografiche

Scarsamente supportato dai media e bandito dalla pubblicità sui mezzi pubblici, il film dedicato al…

22 minuti fa
  • Novene

Novena a San Giovanni Paolo II: preghiera del sesto giorno

Questa novena è un’occasione per prepararci spiritualmente alla festa di Giovanni Paolo II, e anche…

4 ore fa
  • Santi

Oggi 18 ottobre, San Luca: l’evangelista medico che ha ritratto la Vergine Maria

È l'autore del terzo dei Vangeli sinottici: San Luca oltre ad essere un evangelista era…

6 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 18 ottobre 2025: Lc 10,1-9

Meditiamo il Vangelo del 18 ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 18 Ottobre 2025: “Aiutami a riconoscerti”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 17 Ottobre 2025: “Fammi essere Tuo amico”

“Fammi essere tuo amico”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…

17 ore fa