La+Madonna+%26%238220%3Bappare%26%238221%3B+a+Siano%3A+sindaco+crede%2C+parroco+scettico
lalucedimaria
/la-madonna-appare-a-siano-sindaco-crede-parroco-scettico/amp/
Notizie

La Madonna “appare” a Siano: sindaco crede, parroco scettico

Il particolare fatto si sta ripetendo da tre giorni su una parete all’interno della chiesa di Maria SS. dell’Annunziata di Siano.

Photo web source

Le immagini che stanno circolando sul web mostrano in maniera piuttosto chiara la sagoma della Vergine.
Tale “effetto” si sta ripetendo sempre al solito orario, alle 16.30 e rimane visibile sulla parete per circa un quarto d’ora.

Siano: le reazioni della gente

Le persone stanno accorrendo ogni giorno per vedere con i propri occhi. Qualcuno, per verificare che non si tratti di un gioco di luci provocato dai raggi del sole, si è frapposto tra l’immagine e la luce che filtrava, ma pare che la sagoma che richiama chiaramente quella della Madonna, sia rimasta invariata. Fedeli e curiosi, in modo composto e ordinato senza accalcarsi, sono entrati in chiesa.

Alcuni hanno atteso il proprio turno sul sagrato all’esterno del luogo sacro. C’è chi vede questi episodi come un segno di conforto dopo gli ultimi mesi difficili a causa della pandemia. Ma c’è anche chi è scettico e non crede che si tratti di un fatto soprannaturale. E spiega i fatti come un contrasto di luci e di ombre distribuite in modo da creare una figura. Viene spontaneo chiedersi perché l’effetto ottico si creerebbe solo da qualche giorno e non è stato visibile prima di adesso.

Photo web source

Sindaco crede al segno, parroco no

Anche il sindaco di Siano, Giorgio Marchese è cauto ma tende a credere che sia qualcosa di straordinario. “Si tratta – dice – di un’immagine nitida che emoziona. Per chi, come me, è credente, sarebbe solo una conferma nella Fede. Non vi sono certezze di quello cui stiamo assistendo in questi giorni, ma possiamo interpretarlo come un invito alla preghiera, alla pace e all’unione”.

Molto più scettico è bensì il parroco della chiesa Maria SS. dell’Annunziata, don Giacomo De Filippis, che lo definisce con fermezza un fenomeno naturale. “È il sole – a quanto riferisce il sacerdote – che entra attraverso una delle vetrate e, riflettendosi sul muro, crea un’immagine. Se poi un fenomeno naturale può veicolare un messaggio di devozione, ben venga, ma non bisogna farsi prendere dall’isterismo. Chi è maturo nella Fede non è alla ricerca di segni”.

Photo web source

Vorremmo rassicurare don Giacomo, per ora non si è manifestato alcun comportamento isterico e ricordargli che purtroppo la Fede è sempre meno viva nei cuori della gente e forse Dio potrebbe usare anche queste manifestazioni per sensibilizzare i cuori, tanti, sempre più induriti.

Simona Amabene  

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

 

 

Simona Amabene

Scritto da
Simona Amabene

Recent Posts

  • Santi

Oggi 7 agosto è San Gaetano Thiene: la sua grande carità per i malati più gravi

Sacerdote, San Gaetano Thiene fondò l'Ordine dei Tetini e si dedicò a molte opere di…

16 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 7 Agosto 2025: “Accompagnami per la via”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 6 Agosto 2025: “Guidaci alla Tua gloria”

“Guidaci alla tua gloria”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

11 ore fa
  • Notizie

Giubileo dei Giovani, polemiche social sui rifiuti: «Sciacallaggio mediatico»

Diffuse immagini di rifiuti lasciati in zona Tor Vergata, dove si è tenuto il Giubileo…

15 ore fa
  • Preghiere

6 agosto: la Madonna di Lezzeno e il miracolo delle lacrime di sangue

Un furioso temporale e una fiduciosa preghiera alla Vergine. Ed ecco che la Madonna di…

18 ore fa
  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, primo giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

20 ore fa