La Lega e Salvini chiedono che il crocefisso torni obbligatorio in tutte le scuole e gli uffici pubblici â Sondaggio
Il crocifisso nelle scuole eâ diventato un punto di dibattito da quando alcuni hanno protestato per la sua presenza e sono riuscite a metterlo in discussione. Punto fermo della nostra tradizione e della fede del popolo italiano eâ stato messo in dubbio e offeso. Matteo Salvini sembra pronto a ridare al crocifisso il rispetto che merita. Vuole renderlo obbligatorio in scuole, uffici e ospedali per ridargli il rispetto che merita. Il tutto passando dal pdl n.387 depositsto in parlamento dallâonorevole Barbara Saltamartini nel marzo scorso.
La proposta di legge proposta dalla Lega è composta da questi 5 articoli:Â
ART. 1. (PrincĂŹpi).
1. Il Crocifisso, emblema di valore universale della civiltĂ e della cultura cristiana, è riconosciuto quale elemento essenziale e costitutivo e perciò irrinunciabile del patrimonio storico e civico-culturale dellâItalia, indipendentemente da una specifica confessione religiosa.
ART. 2. (FinalitĂ ).
1. Nel rispetto degli articoli 7, 8 e 19 della Costituzione, la presente legge disciplina lâesposizione del Crocifisso in tutti gli uffici della pubblica amministrazione secondo le modalitĂ degli articoli 3 e 4, al fine di testimoniare, facendone conoscere i simboli, il permanente richiamo del Paese al proprio patrimonio storico-culturale che affonda le sue radici nella civiltĂ e nella tradizione cristiana.
ART. 3. (Esposizione del Crocifisso).
1. Nelle aule delle scuole di ogni ordine e grado e delle universitĂ e accademie del sistema pubblico integrato dâistruzione, negli uffici delle pubbliche amministrazioni di cui allâarticolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e negli uffici degli enti locali territoriali, nelle aule nelle quali sono convocati i consigli regionali, provinciali, comunali, circoscrizionali e delle comunitĂ montane, nei seggi elettorali, negli stabilimenti di detenzione e pena, negli uffici giudiziari e nei reparti delle aziende sanitarie e ospedaliere, nelle stazioni e nelle autostazioni, nei porti e negli aeroporti, nelle sedi diplomatiche e consolari italiane e negli uffici pubblici italiani allâestero, è fatto obbligo di esporre in luogo elevato e ben visibile lâimmagine del Crocifisso.
2. Entro sei mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge, le rispettive amministrazioni sono tenute a emanare la disciplina di attuazione della disposizione di cui al comma 1.
3. Gli organi costituzionali adottano le disposizioni necessarie per lâattuazione dei princĂŹpi della presente legge nellâambito della rispettiva autonomia.
4. I consigli regionali adottano le disposizioni necessarie per lâattuazione dei princĂŹpi della presente legge secondo le rispettive disposizioni regolamentari.
ART. 4. (Sanzioni).
1. Chiunque rimuove in odio ad esso lâemblema della Croce o del Crocifisso dal pubblico ufficio nel quale sia esposto o lo vilipende, è punito con lâammenda da 500 a 1.000 euro.
2. Alla medesima sanzione di cui al comma 1 soggiace il pubblico ufficiale o lâincaricato di un pubblico servizio che rifiuti di esporre nel luogo dâufficio lâemblema della Croce o del Crocifisso o chiunque, investito di responsabilitĂ nella pubblica amministrazione, ometta di ottemperare allâobbligo di provvedere alla collocazione dellâemblema della Croce o del Crocifisso o allâobbligo di vigilare affinchĂŠ il predetto emblema sia esposto nei luoghi dâufficio dei suoi sottoposti, ai sensi della presente legge.
ART. 5. (Entrata in vigore).
1. La presente legge entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale
Link ufficiale Camera dei Deputati Clicca QuiÂ
Vota il Sondaggio ed esprimi il tuo parere QUI:
La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…
Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…
Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
GiovedĂŹ giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…
âAbbracciami nella tua Misericordiaâ. Ă la preghiera della sera da recitare questo mercoledĂŹ per meditare…
Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…