La+Diocesi+di+Mostar+e+servizi+segreti%3A+%26%238220%3BBasta+calunnie%2C+portate+prova+delle+vostre+accuse%26%238221%3B
lalucedimaria
/la-diocesi-mostar-servizi-segreti-basta-calunnie-portate-prova-delle-vostre-accuse/amp/
Notizie

La Diocesi di Mostar e servizi segreti: “Basta calunnie, portate prova delle vostre accuse”

La Diocesi di Mostar si è scagliata contro gli autori del film documentario su Medjugorje, uscito di recente, a firma del regista serbo Ami Drozd. In questo, infatti, vengono mostrati dei documenti segreti del KGB (servizio segreto sovietico) e del UDBA (polizia federale segreta della Repubblica Jugoslava) in cui ci sarebbero prove dei loro piani per distruggere Medjugorje. Nel documentario viene anche intervistato un ex agente del KGB, il tenente A. Maksimov, il quale afferma che ci sarebbe stato un coinvolgimento dei Vescovi di Mostar, Mons. Zanic e Mons. Peric.

In un documento di denuncia per calunnia nei confronti dei due alti prelati, Mons. Željko Majić afferma che il documentario è una mera finzione cinematografica ed invita chiunque sia in possesso di tali documenti di presentarli per dare prova di quanto affermato: “A tutti coloro che avessero prove della collaborazione dei pastori della Chiesa d’Erzegovina con gli infami servizi segreti dei regimi comunisti: rendete pubblici tutti i documenti compromettenti e il loro contenuto. Dimostrate la loro autenticità e lasciate che tutti, anche il vescovo, rispondano moralmente e legalmente per le loro azioni e si assumano le responsabilità morali e legali”.

Secondo Majić, il presunto tenente de KGB è un attore preso per leggere una serie di scritti infamatori. Il vicario di Medjugorje sostiene che se si osserva il video, infatti, si vede chiaramente che l’uomo viene ripreso sempre di fianco e che porta degli occhiali per nascondere il fatto che legge tutto quello che afferma. Quello che sostiene Maksimov è gravissimo: l’uomo racconta di essere stato mandato a Belgrado nel 1981 per incontrarsi con degli alti funzionari del Vaticano e consegnare dei dossier su dei sacerdoti che avevano collaborato con l’ex unione sovietica in Polonia, Ucraina e Jugoslavia.

Le accuse, però, non sono supportate da prove concrete, inoltre pare che questo fantomatico agente segreto non esista: “Abbiamo cercato di scoprire attraverso i motori di ricerca su Internet se il generale Maksimov sia una persona reale. Ma non ci siamo riusciti. Sappiamo che i servizi segreti nascondono l’identità dei loro agenti. Ma questa sorta di alto ufficiale, uno dei “vertici del KGB”, non può facilmente essere nascosto. Dopo tutto, se è una persona reale, non dovrebbe essere un problema organizzare un confronto pubblico con il vescovo Perić”.

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 25 Novembre 2025: “Plasmami Signore”

“Plasmami Signore”. È la preghiera della sera da recitare questo MartedĂŹ per ringraziare il Signore…

7 ore fa
  • Medjugorje

Medjugorje, Messaggio della Madonna del 25 novembre 2025: “Il vostro cuore sarĂ  riempito di pace”

È arrivato il Messaggio della Regina della Pace del 25 novembre 2025, per il tramite…

8 ore fa
  • Notizie

Vaticano emette nuova nota dottrinale: il matrimonio è un legame esclusivo tra uomo e donna

Il Vaticano ha redatto una nota dottrinale in cui traccia l'Elogio della monogamia, sottolineando l'esclusivitĂ …

10 ore fa
  • Preghiere

25 novembre, Madre di Dio Misericordioso di Cipro: la miracolosa icona legata a un segno

L'icona della Madre di Dio Misericordioso è veneratissima nell'isola cipriota dove da sempre è fonte…

13 ore fa
  • Novene

Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa per chiedere una grazia, ottavo giorno

Ottavo giorno della Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa, a cui rinnoviamo la nostra preghiera…

17 ore fa
  • Santi

Oggi 25 novembre, Santa Caterina d’Alessandria: bella e dotta, ispiratrice di grandi Sante

Giovane e dotta, Santa Caterina d'Alessandria fu una martire dei primi secoli presa a modello…

20 ore fa