La+cometa+di+San+patrizio%2C+un+grande+segno+nel+centenario+di+Fatima+%2C+sar%C3%A0+visibile+ad+occhio+nudo
lalucedimaria
/la-cometa-san-patrizio-un-grande-segno-nel-centenario-fatima-sara-visibile-ad-occhio-nudo/amp/
Notizie

La cometa di San patrizio, un grande segno nel centenario di Fatima , sarà visibile ad occhio nudo

 

Questo 2017 potrebbe essere l’anno buono per poter ammirare nuovamente la cometa di ‘San Patrizio’. Chiamata così per via della splendida e luminescente cosa verde e per il fatto che giunge a ridosso della terra in prossimità dei festeggiamenti del Patrono irlandese, la cometa si chiama in realtà 41P/Tuttle-Giacobini-Kresak.

Il prossimo 12 aprile, la cometa di San Patrizio raggiungerà il perielio (il punto più vicino al Sole) toccando la massima luminosità (magnitudo 9). Sebbene prima di quel giorno l’astro celestre sia poco visibile ad occhio nudo, sarà comunque possibile osservarla con un telescopio o un binocolo, sembra infatti che abbia raggiunto una magnitudo di luminosità pari a 6 (il minimo per essere visibile dalla terra).

Scoperta per la prima volta nel 1858 da Horace Parnell Tuttle e riscoperta in maniera indipendente dagli astronomi Michael Giacobini (1907) e Lubor Kresak (1951), si tratta di una cometa molto veloce, capace di attraversare in poco tempo le costellazioni del Leone, del Leone Minore, L’orsa Maggiore e la costellazione del drago in poco meno di un mese, che periodicamente torna nei pressi del nostro pianeta.

Purtroppo la cometa non è sempre visibile quando passa vicino alla terra, in tempi recenti 41P/Tuttle-Giacobini-Kersak ha costeggiato il nostro pianeta in diverse occasioni ma è stata visibile solo nel 2006. Dopo 11 anni avremo la possibilità di ammirarla nuovamente, questa volta anche ad occhio nudo nei giorni a ridosso del 12 aprile dopo di che, giunta al perielio, verrà nascosta dalla luce del sole.

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Novene

Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa per chiedere una grazia, ottavo giorno

Ottavo giorno della Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa, a cui rinnoviamo la nostra preghiera…

17 minuti fa
  • Santi

Oggi 25 novembre, Santa Caterina d’Alessandria: bella e dotta, ispiratrice di grandi Sante

Giovane e dotta, Santa Caterina d'Alessandria fu una martire dei primi secoli presa a modello…

3 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 25 novembre 2025: Lc 21,5-11

Meditiamo il Vangelo del 25 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 25 Novembre 2025: “Ricoprimi di Te”

Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 24 Novembre 2025: “Rendimi degno di Te”

“Rendimi degno di Te”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…

14 ore fa
  • Notizie

Rapiti centinaia di ragazzi dalla scuola: l’orrore dei cristiani perseguitati e l’Indifferenza del mondo

Centinaia di ragazzi rapiti dalla scuola in questi giorni. Anche papa Leone XIV nell'ultimo Angelus…

19 ore fa