L%26%238217%3B+home+assistant+Amazon+risponde+a+domande+sulla+religione
lalucedimaria
/l-home-assistant-amazon-risponde-a-domande-sulla-religione/amp/
Notizie

L’ home assistant Amazon risponde a domande sulla religione

La Chiesa anglicana sta cercando di rispondere alla crisi della fede in Inghilterra attraverso gli strumenti che utilizzano di più i giovani, ovvero i social network, e da oggi lo farà anche attraverso ‘Alexa‘ l’assistente domestico creato e venduto dal gigante delle consegne Amazon. L’idea della Chiesa Anglicana è quella di raggiungere Atei e Agnostici direttamente nel salotto di casa per fare conoscere loro i precetti della religione e le spiegazioni metafisiche che la stessa comporta. Per fare ciò all’interno di Alexa sono stati inserite risposte a 28 quesiti metafisici che potranno essere ascoltati comodamente dalla poltrona di casa, un metodo semplice per rispondere all’assenza di istruzione religiosa in cui vivono le nuove generazioni di inglesi: nel Regno Unito, infatti, c’è il più alto numero di atei nel mondo e tra gli stessi fedeli, solo il 10% presenzia alle funzioni settimanali.

La Chiesa Anglicana diffonde il verbo su internet e tramite gli home assistant

La programmazione religiosa dell’assistente domestico di Amazon è solo l’ultima delle iniziative tecnologiche della Chiesa Anglicana per arginare la crisi di fede che si vive in Inghilterra. Dal 2016 in poi gli investimenti sulla tecnologia della chiesa di Stato inglese si sono moltiplicati a dismisura: se fino al 2016 erano stati spesi solamente 11.500 euro in un anno, a partire dal 2017 sono stati 57 mila quelli spesi per la sola promozione delle festività natalizie. L’impegno tecnologico si ripartisce in vario modo tra i social più popolari e in due anni sono stati raggiunti un milione di lettori, raddoppiati i follower su Instagram e quadruplicati quelli su Facebook.

Se l’obbiettivo a breve termine è quello di raggiungere le nuove generazioni per far conoscere loro la religione, quello a lungo termine è di riportare le persone in Chiesa. A questo scopo concorrerà anche la presenza di risposte a questioni metafisiche sull’home assistant di Amazon, ma la strada al momento è molto lunga ed il percorso appena avviato, basti pensare che la pagina Facebook della Chiesa Anglicana ha appena 78 mila follower.

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 10 Agosto 2025: “Imploro il Tuo perdono”

“Imploro il tuo perdono”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

4 ore fa
  • Preghiere

10 agosto: il volto della Madonna della Roccia cambia espressione davanti a tutti

Il viso dell'immagine miracolosa della Madonna della Roccia, scolpita nella montagna, cambia espressione davanti ai…

10 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 10 agosto 2025, Papa Leone XIV: «Continuiamo a pregare per la fine delle guerre»

In una piazza San Pietro gremita, Papa Leone XIV ha invitato, ancora una volta, a…

12 ore fa
  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, quinto giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

13 ore fa
  • Santi

Oggi 10 agosto è San Lorenzo: arde nella fede e nelle fiamme del suo martirio

San Lorenzo, diacono e martire è tradizionalmente legato a feste e usanze popolari nel giorno…

17 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 10 agosto 2025: Lc 12,32-48

Meditiamo il Vangelo del 10 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

18 ore fa