L%26%238217%3B+home+assistant+Amazon+risponde+a+domande+sulla+religione
lalucedimaria
/l-home-assistant-amazon-risponde-a-domande-sulla-religione/amp/
Notizie

L’ home assistant Amazon risponde a domande sulla religione

La Chiesa anglicana sta cercando di rispondere alla crisi della fede in Inghilterra attraverso gli strumenti che utilizzano di più i giovani, ovvero i social network, e da oggi lo farà anche attraverso ‘Alexa‘ l’assistente domestico creato e venduto dal gigante delle consegne Amazon. L’idea della Chiesa Anglicana è quella di raggiungere Atei e Agnostici direttamente nel salotto di casa per fare conoscere loro i precetti della religione e le spiegazioni metafisiche che la stessa comporta. Per fare ciò all’interno di Alexa sono stati inserite risposte a 28 quesiti metafisici che potranno essere ascoltati comodamente dalla poltrona di casa, un metodo semplice per rispondere all’assenza di istruzione religiosa in cui vivono le nuove generazioni di inglesi: nel Regno Unito, infatti, c’è il più alto numero di atei nel mondo e tra gli stessi fedeli, solo il 10% presenzia alle funzioni settimanali.

La Chiesa Anglicana diffonde il verbo su internet e tramite gli home assistant

La programmazione religiosa dell’assistente domestico di Amazon è solo l’ultima delle iniziative tecnologiche della Chiesa Anglicana per arginare la crisi di fede che si vive in Inghilterra. Dal 2016 in poi gli investimenti sulla tecnologia della chiesa di Stato inglese si sono moltiplicati a dismisura: se fino al 2016 erano stati spesi solamente 11.500 euro in un anno, a partire dal 2017 sono stati 57 mila quelli spesi per la sola promozione delle festività natalizie. L’impegno tecnologico si ripartisce in vario modo tra i social più popolari e in due anni sono stati raggiunti un milione di lettori, raddoppiati i follower su Instagram e quadruplicati quelli su Facebook.

Se l’obbiettivo a breve termine è quello di raggiungere le nuove generazioni per far conoscere loro la religione, quello a lungo termine è di riportare le persone in Chiesa. A questo scopo concorrerà anche la presenza di risposte a questioni metafisiche sull’home assistant di Amazon, ma la strada al momento è molto lunga ed il percorso appena avviato, basti pensare che la pagina Facebook della Chiesa Anglicana ha appena 78 mila follower.

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 2 Maggio 2025: “Donami un Tuo segno”

“Donami un tuo segno”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…

8 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

È morta Belén Domínguez, l’influencer di Dio: ha affrontato la malattia con fede incrollabile

L'influencer spagnola Belén Domínguez è morta a causa di una dolorosa malattia. Anche nel dolore…

9 ore fa
  • Preghiere

San Benedetto ci indica come difenderci dalle persone malvagie. Video

San Benedetto da Norcia ci insegna la migliore difesa dalle persone che hanno cattive intenzioni…

13 ore fa
  • Preghiere

2 maggio, Madonna delle Lacrime: il segno del miracolo resta impresso su un grembiule

Il dipinto della Madonna delle lacrime colpisce alcune giovani pastorelle, testimoni privilegiate di un fatto…

14 ore fa
  • Santi

Oggi 2 maggio è Sant’Atanasio: ha lottato alacremente per difendere la fede

Costretto diverse volte all'esilio, sant'Atanasio è stato un grande difensore della fede dalle eresie del…

21 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 2 maggio 2025: Gv 6,1-15
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 2 maggio  2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

22 ore fa