L%26%238217%3B+accidia+%C3%A8+uno+dei+sette+Vizi+Capitali
lalucedimaria
/l-accidia-e-uno-dei-sette-vizi-capitali/amp/

L’ accidia è uno dei sette Vizi Capitali

Accidia

L’ accidia è uno dei sette Vizi Capitali ed è forse quello meno spiegato, ma capace di essere tanto malefico.
Si tratta di un atteggiamento di pigrizia spirituale e psicofisica, che non lascia spazio alcuno alla speranza.

E’ il comportamento di chi evita, ripetutamente, di svolgere il proprio compito e incita a “non fare oggi ciò che potresti fare domani”, perché “se ti viene voglia di fare qualcosa, fermati! Vedrai che ti passa”.

Il Libro del Siracide dice: “Non abbandonarti alla tristezza, non tormentarti con i tuoi pensieri”, poiché l’accidia è il modo peggiore per trascorrere il tempo prezioso della nostra vita, cercando e trovando sempre un modo per evitare di compiere l’azione opportuna e corretta; è il mezzo per sprecare la vita, per evitare che il progetto di Dio si compia su di noi; è, per il demonio tentatore, la maniera più subdola si soggiogare l’umanità, rendendola arrendevole alla inerzia più toltale.

L’ accidia è uno stato d’animo che manifesta negatività e noia; è il rifiutarsi di impegnarsi per raggiungerne una maturazione, anche spirituale, guardando al bene futuro.
L’ accidia, dunque, travisa la retta gerarchia di valori e doveri e ci propone di riempire, ogni istante del nostro tempo, con qualcosa di inappropriato e superficiale, per evitare di riflettere seriamente. Questo peccato implica anche il non farsi coinvolgere troppo in affetti e situazioni durature, poiché invoglia al qualunquismo, al dilettantismo.

Il Cardinale Martini parlava di un’ accidia sociale, poiché esiste anche una “ accidia pubblica o politica ”, che si realizza quando si esalta la mediocrità, la neutralità e si eleva a virtù.

E’, questa, una molalità seduttiva, che addormenta le coscienze.
Solo la fortezza dello Spirito Santo può renderci vigili e coscienti del presente, insegnandoci ad essere costanti, in ciò che è bene fare, giorno dopo giorno.

Antonella Sanicanti

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Preghiere

26 novembre, Nostra Signora di Soufanieh: le mani della veggente trasudano olio miracoloso

Oltre quarant'anni fa la Madonna apparve in Siria, a Soufanieh. Le apparizioni furono precedute e…

15 minuti fa
  • Notizie

Le 6 Regole di Padre Pio per imparare l’umiltà: trasforma la tua vita cristiana

Padre Pio considerava l'umiltà la virtù per eccellenza e la vera base della fede. Quali…

1 ora fa
  • Discorsi del Papa

Udienza Generale 26 novembre 2025, Papa Leone XIV: appello urgente a vivere e generare la vita

Papa Leone XIV all'Udienza Generale del mercoledì ha fatto una catechesi sulla vita richiamando all'urgenza,…

3 ore fa
  • Novene

Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa per chiedere una grazia, nono giorno

Oggi si conclude la Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa, fonte di incalcolabili grazie. Con…

4 ore fa
  • Santi

Oggi 26 novembre, San Leonardo di Porto Maurizio: il predicatore che ideò la Via Crucis

San Leonardo di Porto Maurizio dedicò la sua vita alla predicazione ed è ricordato per…

6 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 26 novembre 2025: Lc 21, 12-19

Meditiamo il Vangelo del 26 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

8 ore fa