Konrad+Krajewski%2C+il+Vescovo+che+ha+aperto+la+sua+casa+ai+bisognosi
lalucedimaria
/konrad-krajewski-vescovo-aperto-la-sua-casa-ai-bisognosi/amp/
Miracoli e Testimonianze

Konrad Krajewski, il Vescovo che ha aperto la sua casa ai bisognosi

Nel XIII secolo il Beato Papa Gregorio X stabilì le funzioni dell’ Elemosineria Apostolica, un istituzione che si occupa di dare assistenza agli indigenti fornendo loro denaro, abiti, cibo e dimora. Nel corso dei secoli, però, l’istituzione è andata a deteriorarsi fino a divenire un piccolo ufficio dal quale l’unica forma di sussistenza che ne derivava erano delle benedizioni apostoliche scritte su pergamena.

Dopo la sua elezione, Papa Francesco ha deciso di riabilitare questa antica istituzione e l’ha assegnata all’Arcivescovo polacco Konrad Krajewski (53 anni), dottore in liturgia e cerimoniere pontificio dal 1998 a 2013, con queste parole: “La scrivania non fa per te, puoi venderla; non aspettare la gente che bussa, devi cercare i poveri”.

In questi 4 anni di pontificato l’Elemosineria Apostolica è riuscita a raccogliere fondi sufficienti alla costruzione di un dormitorio per i senza tetto nei pressi del Vaticano: la struttura è dotata di letti, docce e di una mensa. Gran parte del ricavato utilizzato per le opere di bene è stato ricavato dall’invio delle pergamene con le benedizioni firmate dal Santo Padre, queste possono essere richieste sia dai fedeli laici, che da sacerdoti ed istituzioni in cambio di un’offerta in denaro.

Il nuovo incarico ha insegnato a Monsignor Krajewski il significato del concetto di carità cristiana: da qualche mese il direttore dell’Elemosineria Apostolica, infatti, ha deciso di mettere a disposizione il proprio appartamento alle famiglie bisognose. L’offerta di alloggio è valida finché i genitori della famiglia ospitata non trovano un impiego e riescono a mettersi in sesto. Un gesto di grande carità cristiana che l’Arcivescovo minimizza definendolo “Naturale e spontaneo”, d’altronde “Il Vangelo ci insegna ad aiutare chi vive nel bisogno, e la prima necessità è la dimora”.

Dopo queste belle parole Monsignor Krajewski conclude dicendo: “Da qualche settimana sono arrivate altre famiglie e, la cosa bella, per la prima volta in casa mia è nata anche una bella bambina. E io, lo confesso, mi sento una specie di nonno, uno zio. È la vita che continua, dono di Dio”.

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 9 Agosto 2025: “Lode e gloria eterna a Te”

“Lode e gloria eterna a Te”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa…

6 ore fa
  • Ogni giorno con Maria

9 agosto: la statua della Madonna di Nagasaki sopravvive all’olocausto atomico

 La seconda bomba atomica sganciata dagli Usa sul Giappone nell'agosto 1945 spazza via tutto. Sopravvivono…

12 ore fa
  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, quarto giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

14 ore fa
  • Santi

Oggi 9 agosto è Santa Teresa Benedetta della Croce: da filosofa ebrea convertita, a martire della fede

Santa Teresa Benedetta della Croce, nota anche con il suo nome, Edith Stein, fu una…

19 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 9 agosto 2025: Mt 25,1-13

Meditiamo il Vangelo del 9 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

20 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 9 Agosto 2025: “Assistimi o Signore”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

21 ore fa