Justin+Bieber%2C+la+rinascita+nella+fede%3A+%E2%80%9CDio+non+ci+lascia+mai+soli%E2%80%9D
lalucedimaria
/justin-bieber-dio-fede-rinascita/amp/
Notizie

Justin Bieber, la rinascita nella fede: “Dio non ci lascia mai soli”

L’amore può portare alla salvezza, anche della propria vita. Justin Bieber racconta come Dio l’abbia portato sulla retta via.

photo getty images

“Il matrimonio e Dio sono stati la mia salvezza”. Dopo momenti difficili, Justin Bieber racconta la sua rinascita, grazie alla fede.

La rinascita di Justin Bieber

Ero caduto in un tunnel dal quale non riuscivo più a uscire. E’ stato Dio che, a un certo punto della mia vita mi ha fatto incontrare colei che mi ha salvato”: così racconta Justin Bieber.

La popstar, conosciuta ai più per i suoi eccessi, oltre che per la sua musica, ora, a 25 anni, ritorna in scena con uno spirito del tutto nuovo: “La fede cattolica mi ha cambiato la vita. Io sono libero dalla schiavitù e dalla vergogna: io sono un figlio di Dio che è nei cieli, e lui mi ama proprio per ciò che sono”.

Una vita di droghe ed eccessi

Una vita al di sopra di tutto quella vissuta da Bieber, ma che non poteva durare a lungo: “Già a 13 anni ho cominciato a drogarmi. Ho vissuto anni terribili. Più volte gli addetti alla sicurezza entravano in camera mia per controllare se ero ancora vivo. La prima cosa che facevo appena sveglio era ingoiare una manciata di pillole e fumare droga” – ha raccontato in un’intervista.

L’incontro con quella che, poi, è diventata sua moglie, e la scoperta della malattia sono stati i segnali d’allarme che hanno portato Justin a comprendere che era venuto il momento di voltare pagina: “L’arrivo di Hailey mi ha portato a capire dove stavo sbagliando. Ho fatto delle analisi e, ora, so di avere una malattia, la malattia di Lyme, una patologia batterica che mi ha reso spossato e depresso. Ora grazie alla presenza di mia moglie e di Dio, mi sto curando” – confessa.

photo getty images

L’incontro con Dio: “Non ci lascia mai soli”

La presenza di Dio al suo fianco, sentita nei momenti di grande angoscia: “Lui è buono, crede in noi. Succedono cose che ci fanno dubitare di questa realtà, ma lui c’è sempre al nostro fianco. Bisogna solo avere fiducia. Alla fine lui tutto sistema” – ha dichiarato, in modo convinto.

Una fede cercata e un nuovo approccio alla vita: “Dio tutto sistema. Ricordiamoci, soltanto, che non siamo mai soli” – ha concluso.

ROSALIA GIGLIANO

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

Oggi 18 settembre è San Giuseppe da Copertino: aveva il dono di librare in volo verso l’alto

Umile frate francescano, San Giuseppe da Copertino aveva ricevuto tanti doni mistici tra cui quello…

3 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 18 settembre 2025: Lc 7,36-50

Meditiamo il Vangelo del 18 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 18 Settembre 2025: “Rendimi Tuo collaboratore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 17 Settembre 2025: “Donami un sereno riposo”

“Donami un sereno riposo”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

14 ore fa
  • Santi

Trova la gioia con Santa Ildegarda: la sua ricetta speciale

Per affrontare la vita con più gioia, c'è la ricetta speciale dei biscotti di Santa…

16 ore fa
  • Notizie

San Francesco torna a essere festa nazionale: cosa cambia dal 2026

Il 4 ottobre torna a essere un giorno da celebrare per tutti gli italiani, ecco…

18 ore fa