James+Harrison%2C+l%26%238217%3Buomo+dal+braccio+d%26%238217%3Boro%2C+ha+salvato+milioni+di+bambini
lalucedimaria
/james-harrison-ha-salvato-milioni-di-bambini/amp/
Notizie

James Harrison, l’uomo dal braccio d’oro, ha salvato milioni di bambini

James Harrison, l’uomo dal braccio d’oro (The Man With the Golden Arm), è una persona molto generosa che, per circa 60 anni della sua vita, ha donato il sangue, ogni 2 settimane.
Vive in Australia e, secondo il resoconto dell’Australian Red Cross Blood Service, ha contribuito a salvare oltre 2,4 milioni di bambini.

James Harrison, considerato -a ragione- un eroe nazionale, ha degli anticorpi molto particolari, che hanno permesso di creare il vaccino salvavita Anti-D.
Questa sostanza serve alle donne incinte, nel momento in cui si dovesse prospettare, per loro, la situazione in cui il sangue della madre attacchi le cellule del feto, facendo rischiare la vita o, per lo meno, dei gravi danni cerebrali al piccolo nascituro.

Questo accade a causa della malattia di Rhesus, quando la madre ha il gruppo sanguigno con un Rh- e il bimbo con un Rh+ (ereditato dal papà).
La donazione di Harrison è stata, dunque, fondamentale per la ricerca, un’immensa risorsa per la cura di questa particolare forma di anemia.

Harrison iniziò a donare il sangue dopo che, ancora 14enne, subì un intervento chirurgico al torace. In quella circostanza, furono le donazioni di sangue di altre persone a salvargli la vita, così lui volle, in qualche modo, ricambiare quella generosità, ricevuta da degli estranei.
“Non ho mai pensato di smettere; ho deciso di farlo a 14 anni, quando, dopo un intervento chirurgico, ebbi bisogno di ben 13 litri di sangue. Stetti in ospedale tre mesi e decisi allora di diventare un donatore”.

Qualche anno dopo, i medici scoprirono la peculiarità del suo sangue e suoi straordinari anticorpi.

“Ogni sacca di sangue è preziosa, ma il sangue di James è particolarmente straordinario; il suo sangue è effettivamente utilizzato per fare un farmaco salva-vita”, racconta Jemma Falkenmire, menbro della Croce Rossa australiana.

Ora che Harrison ha 81 anni, presto dovrà smettere di offrire il proprio sangue.
Nel rendergli omaggio per quanto ha fatto per tutti quei bambini, auspichiamo che altri possano e vogliano fare altrettanto.
Purtroppo, però, sappiamo che esistono poche persone con gli stessi anticorpi di Harrison, in tutto il mondo.
In Australia, ad esempio, ce ne sono solo 50.

Antonella Sanicanti

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Santi

Oggi 12 agosto è Santa Giovanna Francesca de Chantal: vive due diverse vocazioni

Santa Giovanna Francesc de Chantal visse due diverse vocazioni: moglie e madre prima, monaca poi,…

2 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 12 agosto 2025: Mt 18,1-5.10.12-14

Meditiamo il Vangelo del 12 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 12 Agosto 2025: “Aiutami ad amarti sempre più”

Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 11 Agosto 2025: “Tu sei in me dal battesimo”

“Tu sei in me dal battesimo”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì…

13 ore fa
  • Preghiere

11 agosto, Madonna del Pozzo: guarisce all’istante il sacerdote malato terminale

L'intervento miracoloso della Madonna del pozzo guarisce un sacerdote che versa in gravissime condizioni di…

20 ore fa
  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, sesto giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

21 ore fa