Italia+in+preghiera%3A+mercoled%C3%AC+3+agosto+%7C+Tutte+le+info+del+Rosario+in+diretta+TV
lalucedimaria
/italia-in-preghiera-mercoledi-3-agosto-tutte-le-info-del-rosario-in-diretta-tv/amp/
Notizie

Italia in preghiera: mercoledì 3 agosto | Tutte le info del Rosario in diretta TV

Ecco come seguire la preghiera del Santo Rosario in diretta questa sera: un momento importante che unisce l’Italia per chiedere il dono della pace e le grazie necessarie.

L’atteso momento che è nato dal desiderio di unirsi e invocare l’intercessione della Madonna in questo tempo complesso.

Tempio Nazionale “Maria, Madre e Regina” di Monte Grisa a Trieste – photo web source

Il Rosario da Trieste

Perché la Vergine non abbandona mai i suoi figli che la invocano con cuore sincero, specie nell’ora della prova e della sofferenza.

Questa sera l’atteso appuntamento di preghiera del mercoledì su TV2000, fa tappa in Friuli Venezia Giulia, e sarà in diretta televisiva dal Tempio Nazionale “Maria, Madre e Regina” di Monte Grisa a Trieste. Tutti i fedeli si porranno ai piedi della Beata Vergine Maria a pregare per chiedere l’intercessione in questo momento così difficile.

Tanti sono i doni che a Maria ognuno di noi vuol chiedere, e questo è il momento utile affinchè una preghiera corale ed unanime salga a Lei al cielo.

Dove e come seguire la preghiera

Dalle ore 20.50, come ogni mercoledì, la diretta sarà su TV2000 e, in diretta streaming su tutti i Media Vaticani, sarà possibile seguire il Santo Rosario, pregare e meditare con tutti i fedeli devoti, volgendo lo sguardo alla Vergine Maria, certi che nessuna delle nostre preghiere resterà inascoltata. A guidare la liturgia di preghiera sarà Monsignor Giampaolo Crepaldi, Arcivescovo di Trieste.

La preghiera per “un ritorno alla normalità”

Una preghiera per le vittime di tutte le guerre, ma anche per la nostra Nazione e per il mondo intero che cerca di tornare alla normalità. Pregare, ancora, anche per le vittime di questa pandemia, ma anche di tutte le altre cose negative che affliggono il nostro mondo e la nostra umanità.

Un’invocazione, ancora più accorata, salga a Maria, Regina della Pace, perché ponga fine a questa inutile guerra che si sta svolgendo alle porte del nostro Paese. Perché nessuno più soffra e la pace, tanto invocata anche da Papa Francesco, sia presto siglata fra le due Nazioni in guerra.

Un momento di spiritualità forte che ci permetterà di dialogare con Maria, la nostra Mamma Celeste. Lei saprà donarci grazie anche questa sera.

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 14 Ottobre 2025: “Resta con me Signore”

“Resta con me Signore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…

2 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Il bambino che vedeva gli Angeli: la storia emozionante di Davide

La storia vera di Davide Fiorillo, un bambino che ha ricevuto il dono veder e…

8 ore fa
  • Preghiere

14 ottobre, Madonna della Fontana di Casalmaggiore: opera numerose guarigioni miracolose

La devozione alla Madonna della Fontana di Casalmaggiore è legata a diverse guarigioni miracolose nel…

9 ore fa
  • Novene

Novena a San Giovanni Paolo II: preghiera del secondo giorno

Questa novena è un'occasione per prepararci spiritualmente alla festa di Giovanni Paolo II, e anche…

12 ore fa
  • Santi

Oggi 14 ottobre, San Callisto I: dalla condizione di schiavo, a Papa martire

Pontefice della Chiesa, San Callisto è stato l'ideatore di alcune importanti pratiche religiose, quali le…

15 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 14 ottobre 2025: Lc 11,37-41

Meditiamo il Vangelo del 14 ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

16 ore fa