La+guerra+%C3%A8+iniziata%3A+la+Madonna+a+Medjugorje+ce+l%E2%80%99aveva+detto
lalucedimaria
/iran-usa-guerra-preghiera-pace/amp/
Notizie

La guerra è iniziata: la Madonna a Medjugorje ce l’aveva detto

Ormai non possiamo più parlare di minacce di guerra fra Iran e Usa. Il conflitto sembra inevitabile e  potrebbe coinvolgere anche altre Nazioni. 

A Medjugorje, la Madonna aveva dato questo messaggio, quasi a profetizzare quello che sarebbe accaduto ai nostri giorni.

A Medjugorje, la Madonna ce lo aveva detto

“Cari figli, oggi, come mai prima, vi invito alla preghiera. Che la vostra preghiera sia preghiera per la pace. Satana è forte e desidera distruggere non soltanto la vostra vita umana, ma anche la natura e il pianeta sul quale vivete” (25 gennaio 1991).

A Medjugorje, la Madonna aveva dato questo messaggio, quasi a profetizzare quello che sarebbe accaduto ai nostri giorni. Lei, la Regina della Pace, chiede all’umanità intera di pregare per la pace, quella pace che rappresenta un bisogno urgente per il mondo di oggi.

Anche se in passato il mondo ha attraversato eventi catastrofici, ci si trova adesso (per la prima volta nella storia dell’umanità) davanti ad un mondo che è a rischio autodistruzione. Oggi l’uomo possiede mezzi tali da distruggere, non solo se stesso, ma anche il pianeta Terra. “Satana vuole anche distruggere il pianeta sul quale vivete” – aveva detto la Gospa.

Dalla guerra fredda fra URSS e Usa, alla prima guerra del Golfo, alle guerre nei Balcani: Maria aveva previsto tutto. L’uomo, oggi, ha a disposizione armi, sì, di distruzione di massa, ma non si rende conto che ciò di cui ha bisogno è la pace.

Le preoccupazioni di Papa Giovanni Paolo II

Già Papa Giovanni Paolo II aveva espresso la sua preoccupazione, all’apertura del nuovo Millennio, tanto da affidare proprio a Maria il nuovo periodo storico che si stava aprendo. Ma oggi, a 20 anni dall’inizio del nuovo Millennio, le parole di Maria dette a Medjugorje risultano più attuali che mai. Il mondo è di nuovo sull’orlo di una guerra.

Iran e Usa: ormai è guerra

Venti di guerra fra Iran e Usa: l’Iran ha lanciato l’operazione “Solemaini Martire”, con un attacco a due basi missilistiche in Iraq, dove sono presenti contingenti internazionali, fra cui americani e italiani. Missili a corto raggio si sono abbattuti contro la base di al – Asad e contro la base di Ebril. Il tutto visto come rappresaglia araba per l’uccisione, da parte americana, del generale Solemaini.

Secondo quanto riportato dall’ANSA, sarebbero stati sferrati anche altri attacchi, anche se non si hanno notizie, al momento, di vittime o danni. I militari italiani, presenti ad Ebril, sono stati radunati in un’area di sicurezza e rifugiati in appositi bunker. Da Washington, il Pentagono fa sapere di aver informato il Presidente Trump di tale attacco, il quale sta elaborando la possibile controffensiva.

Iran: “Stiamo preparando una feroce vendetta”

La situazione è ai limiti, in particolare per la sete di vendetta che medita l’Iran. La “feroce vendetta” l’hanno chiamata gli iraniani e si pensa che questo sia soltanto l’attacco iniziale. Secondo fonti arabe, sarebbero stati lanciati ben 35 missili contro la base di al – Asad, la quale è stata completamente distrutta.

Se l’Iran dovesse essere attaccato ancora nel suo territorio, verranno colpite città come Dubai, Haifa e Tel Aviv. Queste città verranno colpite durante un terzo attacco” – hanno avvertito le Guardie Rivoluzionarie Iraniane.

Iran e Usa: l’inizio di una nuova guerra?

Momenti di altissima tensione, con i prezzi del petrolio che salgono alle stelle. Ma quello che conta domandarsi è: perché questo attacco? Siamo sull’orlo di un’altra guerra del Golfo, o è l’inizio (come alcune scenari catastrofisti hanno ipotizzato) di una nuova guerra mondiale?

La preghiera di Papa Francesco

Anche Papa Francesco, in un tweet, ha espresso la sua profonda preoccupazione per la situazione in Medio Oriente fra Iran e Usa: “Dobbiamo credere che l’altro ha il nostro stesso bisogno di pace. Non si ottiene la pace se non la si spera. Chiediamo al Signore il dono della pace!”.

Preghiamo affinché tutto questo si fermi. Preghiamo perché si trovi un dialogo di pace. Una preghiera, perché la guerra non porta altro che morte e dolore. Preghiamo perché Dio interceda e porti la pace nei cuori di coloro che sono in contesa.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: ansa.it

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 17 Settembre 2025: “Donami un sereno riposo”

“Donami un sereno riposo”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

5 ore fa
  • Notizie

San Francesco torna a essere festa nazionale: cosa cambia dal 2026

Il 4 ottobre torna a essere un giorno da celebrare per tutti gli italiani, ecco…

9 ore fa
  • Preghiere

17 settembre, Madonna della Stella: luce misteriosa conduce al ritrovamento della statua

Il ritrovamento della statua della Madonna che verrà detta della stella è legato a una…

10 ore fa
  • Santi

Trova la gioia con Santa Ildegarda: la sua ricetta speciale

Per affrontare la vita con più gioia, c'è la ricetta speciale dei biscotti di Santa…

11 ore fa
  • Notizie

San Francesco e il mistero delle stimmate a La Verna: il racconto della sua esperienza mistica

Oggi, 17 settembre, si commemora un evento straordinario che segnò per sempre la vita del…

13 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 17 settembre, preghiera del quarto giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

14 ore fa