Invochiamo+la+Spada+di+San+Michele
lalucedimaria
/invochiamo-la-spada-san-michele/amp/

Invochiamo la Spada di San Michele

LA SPADA DI SAN MICHELE

 

 

 

La spada di San Michele è l’unica arma di cui è consentita la venerazione, per il cristiano. E’ il mezzo attraverso il quale l’Arcangelo, a capo delle milizie celesti e al grido di “Chi è come Dio” (espressione evocativa del suo nome), atterrì letteralmente le forze del male che, con a capo lucifero, si erano ribellate al Creatore.

Si dice che qui sulla Terra sia rimasto il segno di quella spada: una linea retta che collega 7 Santuari, devoti proprio all’Arcangelo perché vantano apparizioni e prodigi; la stessa linea retta che delinea la condotta che ognuno di noi conduce, evitando deviazioni al peccato.

Partendo dall’Irlanda, troviamo un’isola deserta, su cui sorge il Monastero di Skellig Michael, li l’Arcangelo apparve a San Patrizio, per aiutarlo, nella sua missione di evangelizzazione del territorio, contro i persecutori dei cristiani e i temibili sacerdoti druidi, che all’epoca decidevano della spiritualità degli irlandesi; dirigendosi verso Sud, si giunge poi in Cornovaglia (Gran Bretagna), in un’altra isola, St. Michael’s Mount, che con la bassa marea si unisce alla terraferma, luogo in cui San Michele predicò ad un gruppo di pescatori; il viaggio prosegue verso la Francia e giunge alla ben nota isola di Mont Saint-Michel; la tappa successiva è in Italia, in Val di Susa (Piemonte), al Santuario Sacra di San Michele, e, ancora in Italia, sul Gargano (Puglia) troviamo il Santuario di San Michele Arcangelo, un tempo una caverna inaccessibile; la meta successiva è in Grecia, sull’isola di Symi, che custodisce una figura molto particolare di San Michele alta 3 metri; l’ultima delle 7 tappe ci porta  in Israele, al Monastero del Monte Carmelo, ad Haifa.

Come si può notare guardando una comune cartina geografica, i luoghi citati sono perfettamente allineati, lungo un percorso di più di 2.000 chilometri, inoltre il percorso segue lo stesso cammino del tramonto del sole, durante il Solstizio d’Estate.

E’ il giorno più lungo dell’anno, nel quale la luce del sole conta più ore, riducendo di molto il raggio d’azione delle tenebre.

 

 

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 12 Agosto 2025: “Aiutami a trovarti”

“Aiutami a trovarti”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare il…

9 ore fa
  • Notizie

Liberarsi dallo stress e dall’ansia con il Santo Rosario è possibile

Il Santo Rosario è una delle più alte forme di preghiera che si innalza a…

13 ore fa
  • Preghiere

12 agosto, Madonna del Boschetto: traccia un segno sulla mano della veggente

La devozione alla Madonna del Boschetto nacque da un'apparizione della Vergine a una  giovanissima veggente…

15 ore fa
  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, settimo giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

17 ore fa
  • Santi

Oggi 12 agosto è Santa Giovanna Francesca de Chantal: vive due diverse vocazioni

Santa Giovanna Francesc de Chantal visse due diverse vocazioni: moglie e madre prima, monaca poi,…

22 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 12 agosto 2025: Mt 18,1-5.10.12-14

Meditiamo il Vangelo del 12 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

23 ore fa