%26%238220%3BIntroduciamo+l%26%238217%3Barabo+nelle+scuole%26%238221%3B+la+brillante+idea+del+consigliere+PD
lalucedimaria
/introduciamo-larabo-nelle-scuole-la-brillante-idea-del-consigliere-pd/amp/
Notizie

“Introduciamo l’arabo nelle scuole” la brillante idea del consigliere PD

Nelle scuole insegniamo l’arabo così facciamo sentire gli immigrati a casa

Bambini arabi a scuola

Nel primo discorso dell’anno il Santo Padre ha sottolineato l’importanza di offrire ai migranti la nostra accoglienza, specificando come sia compito delle autorità dare spazio ad un numero appropriato di persone affinché questa accoglienza non diventi mero assistenzialismo e si creino i presupposti per fare integrare i nuovi arrivati nel tessuto societario. Un discorso che unisce lo spirito cristiano di misericordia e la praticità di un’organizzazione programmata che lo renda applicabile. Viene da chiedersi a questo proposito quali possano essere le iniziative di stato, comuni e provincie per permettere una maggiore integrazione e si pensa immediatamente ad un inserimento nei corsi di studi delle nostre scuole per i bambini e quello nell’ambito lavorativo dei loro genitori.

La proposta del nuovo consigliere comunale di Rivalta (Torino) Zemmale, però, supera qualsiasi previsione a riguardo, proponendo addirittura un corso di arabo nelle scuole dell’obbligo per fare sentire a casa gli immigrati di origine islamica: “I bambini dovrebbero imparare a parlare l’arabo per fare un percorso inverso e contribuire all’integrazione”, quindi ha suggerito “l’insegnamento della lingua araba a tutti”. La proposta è estrema ed infatti non è stata gradita dal consigliere di Forza Italia Michele Colaci che in risposta alla proposta della Zemmale ha sottolineato: “Per la sinistra, evidentemente non è importante se i bambini hanno poca dimestichezza con l’inglese, il cinese, il tedesco, utili per il loro futuro: è importante invece affrettarsi a imparare l’arabo, per far integrare i compagni di classe islamici. Penso che la scuola italiana dovrebbe insegnare la nostra cultura ai figli degli immigrati e non viceversa”.

Difficilmente la proposta verrà accettata dal consiglio comunale, d’altronde avrebbe poco senso stravolgere il paradigma e chiedere a tutti i bambini italiani (considerando ipoteticamente che la proposta giungesse a livello nazionale) di imparare una nuova lingua, invece di chiedere ai pochi bambini che arrivano di imparare quella della nazione che li ospita.

Fabio Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 5 Agosto 2025: “Accoglimi tra le Tue braccia”

“Accoglimi tra le tue braccia”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per…

2 ore fa
  • Preghiere

5 agosto: Madonna della Neve, il miracolo della nevicata a Roma in piena estate

Il miracolo della Madonna della Neve avviene dopo un sogno in cui la Vergine era…

8 ore fa
  • Notizie

Studio bufala sulla Sindone: la nuova diceria che attacca il sacro lino

È in atto un nuovo attacco alla Sacra Sindone: il lenzuolo su cui è impressa…

11 ore fa
  • Medjugorje

A Medjugorje la Madonna rivela la sua vera data di nascita

Una rivelazione privata che non contrasta con la festa dell'8 settembre che ne rappresenta la…

14 ore fa
  • Santi

Oggi 5 agosto è Sant’Emidio: salvò le Marche da una catastrofe

Vescovo e martire, Sant'Emidio è patrono di Ascoli e invocato per la protezione dai terremoti…

15 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 5 agosto 2025: Mt 14,22-36

Meditiamo il Vangelo del 5 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

16 ore fa