Inedita+preghiera+composta+da+Francesco+prima+di+diventare+prete
lalucedimaria
/inedita-preghiera-composta-da-francesco-prima-di-diventare-prete/amp/
Notizie

Inedita preghiera composta da Francesco prima di diventare prete

Papa Francesco, poco prima di essere ordinato sacerdote, scrisse questa bellissima orazione, col pensiero rivolto a tutti coloro che, come lui, il Signore chiama a questa importante scelta di vita.

Il dono della vocazione è da preservare perché, come Gesù ci ha detto: “La messe è molta, ma gli operai sono pochi”.

photo web source

Il dono della “chiamata”

La vocazione: quella voce che non tutti riescono a sentire nel proprio cuore. Ma è Gesù che chiama. Ognuno di noi è chiamato al dono di sé. Chi nella vita matrimoniale, chi nella vita religiosa, chi nella vita laica. Dio chiama tutti: sta poi a noi scegliere di ascoltare o meno la sua voce.

Non è sempre facile, anzi. Molto spesso quella voce la si sente in età adulta e si pensa di non essere più adatti a “questo tipo di vita”. Ma la scelta di diventare suora, frate o sacerdote non ha età: si può essere giovani o meno giovani, a Gesù non interessa. Lui ci chiama sempre!

Più volte, anche il Santo Padre ha esortato ognuno di noi ad ascoltare la voce della vocazione che è dentro di noi, a riscoprirla al di là di tutto, portando anche la sua di esperienza.

Parlando della vocazione, in particolare quella alla vita sacerdotale, Papa Francesco, poco prima di essere ordinato sacerdote, quando era un giovane gesuita, compose una preghiera che è, sì, per se stesso, ma se portata ai giorni nostri, dà quel senso di umanità e quella voglia di un giovane di dire il suo SI a Dio, nonostante comprenda i suoi limiti e le sue fragilità.

Papa Francesco: la preghiera prima del sacerdozio

Sono le parole di un giovane che si affida completamente a Dio, chiede aiuto a Maria, ma c’è in lui quella voglia di continuare a conoscere e ad amare. Una vera e propria sorta di “nuova preghiera del Credo”, che lo accompagna all’ordinazione sacerdotale.

Voglio credere in Dio Padre, che mi ama come un figlio, e in Gesù, il Signore, che ha infuso il suo Spinto nella mia vita per farmi sorridere e portarmi così nel regno della vita eterna.

Credo nella mia storia, permeata dallo sguardo benevolo di Dio, che nel primo giorno di primavera, il 21 settembre, mi è venuto incontro e mi ha invitato a seguirlo.

Credo nel mio dolore, infecondo per colpa dell’egoismo, in cui mi rifugio.

Credo nella meschinità della mia anima, che vuole prendere senza mai dare… senza mai dare.

Credo che gli altri sono buoni, e che devo amarli senza timore, e senza mai tradirli per cercare una sicurezza per me.

Credo nella vita religiosa.

Credo che voglio amare molto.

Credo nella morte quotidiana, ardente, alla quale sfuggo ma che mi sorride invitandomi ad accettarla.

Credo nella pazienza di Dio, accogliente, dolce come una notte estiva.

Credo che papà sia in cielo accanto al Signore.

Credo che anche padre Duarte, mio confessore, sia in cielo, a intercedere per il mio sacerdozio.

Credo in Maria, mia madre, che mi ama e non mi lascerà mai solo.

E attendo la sorpresa di ogni giorno in cui si manifesterà l’amore, la forza, il tradimento e il peccato, che mi accompagneranno fino all’incontro definitivo con quel viso, meraviglioso che non so come sia, che sfuggo in continuazione, ma che voglio conoscere e amare. Amen”.

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

6 agosto: la Madonna di Lezzeno e il miracolo delle lacrime di sangue

Un furioso temporale e una fiduciosa preghiera alla Vergine. Ed ecco che la Madonna di…

1 minuto fa
  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, primo giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

2 ore fa
  • Discorsi del Papa

Udienza Generale 6 agosto 2025, Papa Leone XIV: come accogliere Gesù nella nostra vita

Folle festosa in Piazza San Pietro alla prima udienza di questo mese di agosto di…

3 ore fa
  • Santi

Oggi 6 agosto è la festa della Trasfigurazione del Signore: Gesù manifesta la sua gloria

Davanti agli occhi degli apostoli Gesù manifesta la sua gloria. La Trasfigurazione del Signore sul…

7 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 6 agosto 2025: Lc 9,28b-36

Meditiamo il Vangelo del 6 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 6 Agosto 2025: “Allontana da me ogni paura”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

9 ore fa