India%3A+Anche+i+non+cirstiani+passano+la+porta+santa.
lalucedimaria
/india-anche-non-cirstiani-passano-la-porta-santa/amp/

India: Anche i non cirstiani passano la porta santa.

 

INDIA
Fedeli non cristiani in fila alla Porta Santa di Bandra (Foto)

di Nirmala Carvalho
Alla basilica di Santa Maria del Monte si inginocchiano di fronte al sacerdote e chiedono di confessarsi. Mons. Nereus Rodrigues è rettore della basilica, dove il card. Gracias ha aperto la Porta Santa. Il vescovo ha fatto allestire pannelli che richiamano l’attenzione alle opere di misericordia corporale. La Porta Santa decorata con messaggi. Migliaia di pellegrini in visita.

Mumbai (AsiaNews) – Da quando è stata aperta la Porta Santa della Misericordia nella basilica di Santa Maria del Monte a Bandra (Mumbai), nello Stato del Maharashtra, essa ha attirato migliaia di fedeli cristiani e di altre religioni. “Tutti sono desiderosi di ricevere il sacramento della Riconciliazione”, dice ad AsiaNews mons. Nereus Rodrigues, rettore della basilica, che ogni giorno confessa numerosi pellegrini dall’alba al tramonto, insieme al vice rettore p. Anaiceto. Il presule aggiunge: “Tantissimi fedeli non cristiani vengono qui, si mettono in fila, poi si inginocchiano di fronte al sacerdote e si siedono nel confessionale. Parlando sottovoce, chiedono la remissione dei peccati”.

 

Mons. Nereus confida che tantissime persone appartenenti a fedi diverse da quella cristiana si recano alla basilica durante tutto l’anno. Ma ora, con l’apertura delle Porta giubilare, la chiesa è frequentata da un numero sempre maggiore di devoti. Egli aggiunge anche che non può rilasciare i dettagli delle confessioni, in quanto protette da segreto.

All’esterno della basilica, nella zona riservata all’oratorio (v. foto), il vescovo ha fatto installare dei pannelli che richiamano l’attenzione alle opere di misericordia corporale e spirituale, sottolineate da papa Francesco per questo Giubileo. Secondo mons. Nereus, “in questo modo, attraverso dei richiami scritti, i pellegrini possono leggere, conoscere e poi mettere in atto le opere di misericordia”.

Altri pannelli sono stati posti lungo i lati della facciata d’ingresso alla basilica. Mons. Nereus spiega: “Vogliamo che i fedeli celebrino il Giubileo della misericordia ancora prima di entrare in chiesa. All’ingresso ci sono due grandi pannelli che ondeggiano al vento: uno mostra il logo dell’Anno Santo straordinario, l’altro rappresenta l’immagine del figliol prodigo, con una spiegazione di papa Francesco”.

Inoltre la stessa Porta Santa è decorata con dei messaggi: “Da un lato la scritta ‘Maria concepita senza peccato’. Dall’altro un’invocazione per il Giubileo”.

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Santi

Oggi 14 ottobre, San Callisto I: dalla condizione di schiavo, a Papa martire

Pontefice della Chiesa, San Callisto è stato l'ideatore di alcune importanti pratiche religiose, quali le…

23 minuti fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 14 ottobre 2025: Lc 11,37-41

Meditiamo il Vangelo del 14 ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

1 ora fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 14 Ottobre 2025: “Aiutami a capirti”

Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 13 Ottobre 2025: “Aiutami a comprendere”

“Aiutami a comprendere”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al Padre…

11 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Miracolo del sole a Fatima: 70.000 testimoni, la scienza non ha risposte

Il 13 ottobre 1917 a Fatima pioveva senza tregua, ma l'intensa pioggia non impedì ai…

13 ore fa
  • Preghiere

13 ottobre, Madonna di Benin City: il sole danza come a Fatima

Tutti conoscono la miracolosa «danza del sole» seguita all'ultima apparizione della Madonna a Fatima. Lo…

17 ore fa