Monsignor+Fisichella%3A+come+%C3%A8+possibile+incontrare+Dio
lalucedimaria
/incontro-dio-monsignor-fisichella-strade/amp/
Notizie

Monsignor Fisichella: come è possibile incontrare Dio

“Incontrare Dio: è possibile?”, questo il tema del Convegno in Vaticano per trovare nuove vie di evangelizzazione.

photo web source: catt.ch

Un’iniziativa dai risvolti nuovi e particolari per un vero incontro con Dio, anche contro la crisi della fede che il mondo sta attraversando. Ne parla Monsignor Fisichella.

Spazi di riflessione, formazione, discernimento sulla fede cristiana, cosa ci allontana dalla fede in questo mondo così caotico: sono solo alcuni dei temi che il convegno “Incontrare Dio: è possibile?sta affrontando in questi giorni in Vaticano. L’iniziativa è stata promossa dal Pontificio Consiglio per la Nuova Evangelizzazione, anche sulla volontà e necessità, espressa da Papa Francesco, di dare un nuovo slancio alla fede e al suo modo di annunciarla.

Monsignor Fisichella: “Tre strade per ascoltare Dio”

In un’intervista a Vatican News, Monsignor Rino Fisichella, presidente del Consiglio Pontificio per la Nuova Evangelizzazione, ha illustrato quali possono essere le strade per un incontro, anche esistenziale, con Dio: “Si può partire da tre situazioni esistenziali. La prima è la ricerca di Dio a cui dovremo rispondere con il suscitare il desiderio della fede. Poi il tema della indifferenza, tipica di chi ha ricevuto la fede, di chi deve ritrovare la gioia. Infine il tema della nostalgia di Dio che è presente nel cuore di ogni uomo e di ogni donna”.

Ma si può incontrare Dio?

Ma come è possibile incontrare Dio? “Non dimentichiamo che Dio è il grande sconosciuto nella cultura contemporanea. Non c’è una conoscenza coerente, bisogna ricercare le cause di tutto questo. Il nostro incontro internazionale si muove proprio su questa prospettiva: suscitare la ricerca di Dio, il desiderio di Dio e fare in modo che i cristiani siano ancora capaci di poter comunicare la gioia di averlo incontrato”.

Dio ci parla?

Molte volte ci chiediamo: ma siamo noi in silenzio o è Dio che non ci sente? “Forse perché noi non siamo neppure capaci di usare le parole giuste, forse perché anche il nostro comportamento si è allontanato dalla nostra responsabilità di essere annunciatori del mistero di Dio e, quindi, non riusciamo a sentirla la voce di Dio. Ma lui ci parla, in ogni momento e in ogni occasione”.

Tante domande ci poniamo su questo aspetto, ma forse è più semplice di quel che si crede l’ascolto della voce di Dio.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

7 novembre: la Madonna degli Eremiti di Plout, guarisce un uomo gravemente menomato

Anche nei momenti più bui la Vergine non fa mai mancare la sua materna protezione…

3 ore fa
  • Notizie

Bimbo di 4 anni prima di morire, descrive il Paradiso alla sua mamma | Video

La toccante testimonianza del bimbo che poco prima di morire, ha svelato  alla sua mamma…

4 ore fa
  • Notizie

Combattere la pigrizia con 7 ottimi consigli delle suore carmelitane

Ecco le 7 strategie collaudate dalle suore carmelitane per la vita quotidiana: per superare l'accidia…

6 ore fa
  • Santi

Oggi 7 novembre, Sant’Ercolano di Perugia: il vescovo martire, ritrovato col corpo incorrotto

Monaco e vescovo compatrono di Perugia, Sant'Ercolano morì martire e il suo corpo fu ritrovato…

9 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 7 novembre 2025: Lc 16,1-8

Meditiamo il Vangelo del 7 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 7 Novembre 2025: “Aiutami col Tuo amore”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

11 ore fa