L’incendio, in cui era stata coinvolta (qualche anno fa), non ha visto vittime, ma ha bruciato tutta la vegetazione del luogo, prima che i Vigili del Fuoco riuscissero, in qualche modo, ad arginarlo.
A quel punto, nessuno poteva credere a ciò che era li davanti ai loro occhi: la statua (si trattava della Madonna di Lourdes), infatti, si trovava proprio nel bel mezzo dell’area divorata dalle fiamma, ma affatto scalfita, come anche le piante che la circondavano.
Anche i vasi pieni di fiori, che adornavano la Madonna, erano stati risparmiati, come se le fiamme dell’Inferno avessero indietreggiato, alla vista della Mamma celeste, rappresentata da quella statuina.
Era il 30 Luglio del 2015 (periodo in cui la Spagna venne duramente provata da incendi devastanti, causati anche dalle alte temperature) e le foto dell’accaduto invasero il Web.
Non tutti cedettero immediatamente a quel prodigio, ma poi anche gli accertamenti ulteriori (oltre alle testimonianze dei presenti al fatto) dimostrarono l’autenticità delle immagini.
Tra l’altro molti dei soldati della Fanteria Corazzata “Guadarrama” dissero di non sapere dell’esistenza di quella statua, di essersene accorti solo in conseguenza dell’incendio.
Altri, invece, molto devoti alla Madonna, dissero di aver assistito, in quel luogo, a diverse celebrazioni e di aver partecipato a momenti di preghiera e richieste di intercessione.
Quello fu un grande segno per la Spagna, che sottolineava la presenza della Madonna in mezzo ai suoi figli; la protezione e la potenza di una Madre che mai ci abbandona e non si dimentica di noi, nei momenti più difficili della nostra vita.
Antonella Sanicanti
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…
Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…
“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…
Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…
Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…