Stando a quanto spiegato dal sito di filiazione cattolica i motivi di questo distacco dalla fede luterana sarebbero molteplici: in primo luogo ci sarebbe la volontà di non pagare la tassa religiosa obbligatoria (all’8-9% sul reddito percepito) a cui si aggiungerebbe l’incapacità di mantenere la presa delle nuove generazioni seppure si sia andati in contro a molte istante del secolarismo (preti sposati, donne vescovo, accettazione del divorzio, atteggiamento favorevole alla contraccezione).
Viene da chiedersi come mai, dato anche il livello di crisi che la chiesa cattolica sta vivendo nel nostro Paese, in Germania la fede cattolica ha mantenuto livelli stabili. La spiegazione viene fornita sempre da ‘UCCR‘ attraverso le parole del teologo anglicano nonché docente di Oxford Roger Scruton che spiega: “Le istituzioni cattoliche sono le uniche che offrirebbero apertamente protezione e supporto a qualcuno conservatore come me, e senza necessariamente essere d’accordo con quel che dico”. Insomma la visione conservatrice della chiesa cattolica sarebbe stata quella che ha permesso di non perdere il supporto dei fedeli che non si riconoscono con la concezione moderna della società. Per questo motivo sarebbe vista dai fedeli come ultimo baluardo in difesa dei valori tradizionali e delle radici del popolo. L’unico neo a questa tesi rimane l’assenza dei dati statistici, di citazione dello studio che li ha portati alla luce o di link che provino che questo netto calo sia realmente verificato in favore della fede cattolica.
Luca Scapatello
San Benedetto da Norcia ci insegna la migliore difesa dalle persone che hanno cattive intenzioni…
Il dipinto della Madonna delle lacrime colpisce alcune giovani pastorelle, testimoni privilegiate di un fatto…
Costretto diverse volte all'esilio, sant'Atanasio è stato un grande difensore della fede dalle eresie del…
Meditiamo il Vangelo del 2 maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…
“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…