In+Germania+la+chiesa+luterana+perde+consensi%2C+stabile+la+chiesa+cattolica
lalucedimaria
/in-germania-la-chiesa-luterana-perde-consensi-stabile-la-chiesa-cattolica/amp/
Notizie

In Germania la chiesa luterana perde consensi, stabile la chiesa cattolica

Secondo alcuni studi statistici i cui risultati sono stati riportati sul sito cattolico ‘UCCR‘ la fede luterana in Germania sarebbe in grave crisi mentre quella cattolica, sebbene in difficoltà, sarebbe rimasta stabile. Secondo quanto si legge dal 1950 ad oggi il numero di fedeli luterani praticanti sarebbe sceso vertiginosamente (addirittura 20.7 milioni i luterani che hanno abbandonato la fede) mentre quello dei cattolici sarebbe rimasto uguale dal dopoguerra ad oggi con 23.5 milioni di praticanti.

Stando a quanto spiegato dal sito di filiazione cattolica i motivi di questo distacco dalla fede luterana sarebbero molteplici: in primo luogo ci sarebbe la volontà di non pagare la tassa religiosa obbligatoria (all’8-9% sul reddito percepito) a cui si aggiungerebbe l’incapacità di mantenere la presa delle nuove generazioni seppure si sia andati in contro a molte istante del secolarismo (preti sposati, donne vescovo, accettazione del divorzio, atteggiamento favorevole alla contraccezione).

Perché nonostante la crisi la chiesa cattolica è più stabile di quella luterana?

Viene da chiedersi come mai, dato anche il livello di crisi che la chiesa cattolica sta vivendo nel nostro Paese, in Germania la fede cattolica ha mantenuto livelli stabili. La spiegazione viene fornita sempre da ‘UCCR‘ attraverso le parole del teologo anglicano nonché docente di Oxford Roger Scruton che spiega: “Le istituzioni cattoliche sono le uniche che offrirebbero apertamente protezione e supporto a qualcuno conservatore come me, e senza necessariamente essere d’accordo con quel che dico”. Insomma la visione conservatrice della chiesa cattolica sarebbe stata quella che ha permesso di non perdere il supporto dei fedeli che non si riconoscono con la concezione moderna della società. Per questo motivo sarebbe vista dai fedeli come ultimo baluardo in difesa dei valori tradizionali e delle radici del popolo. L’unico neo a questa tesi rimane l’assenza dei dati statistici, di citazione dello studio che li ha portati alla luce o di link che provino che questo netto calo sia realmente verificato in favore della fede cattolica.

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Novene

Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa per chiedere una grazia, nono giorno

Oggi si conclude la Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa, fonte di incalcolabili grazie. Con…

50 minuti fa
  • Santi

Oggi 26 novembre, San Leonardo di Porto Maurizio: il predicatore che ideò la Via Crucis

San Leonardo di Porto Maurizio dedicò la sua vita alla predicazione ed è ricordato per…

3 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 26 novembre 2025: Lc 21, 12-19

Meditiamo il Vangelo del 26 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 26 Novembre 2025: “Rendimi pronto a riceverti”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 25 Novembre 2025: “Plasmami Signore”

“Plasmami Signore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare il Signore…

14 ore fa
  • Medjugorje

Medjugorje, Messaggio della Madonna del 25 novembre 2025: “Il vostro cuore sarà riempito di pace”

È arrivato il Messaggio della Regina della Pace del 25 novembre 2025, per il tramite…

16 ore fa