In+cosa+consiste+il+castigo+di+Dio%3F
lalucedimaria
/in-cosa-consiste-il-castigo-di-dio/amp/

In cosa consiste il castigo di Dio?

Dio

Il termine “castigo” deriva dal latino “castum agere”, ossia “rendere puro, casto, purificare”. Dunque, dal momento in cui Adamo ed Eva disobbedirono al Signore, il castigo, il dover renderci nuovamente puri, ha fatto il suo ingresso nella nostra esistenza, nella storia dell’umanità.

La disobbedienza che porta al castigo è una libera scelta dell’uomo, che come Adamo ed Eva si mette in condizione di doverne affrontare le conseguenze.
Le conseguenze, però, non solo il castigo punitivo che umanamente potremmo immaginare, quanto l’amorevole correzione del Signore, che ci vuole purificati, meritevoli della vita eterna.

Dio, così, permette il male (per il libero arbitrio concesso all’essere umano), frutto delle scelte libere dell’uomo, ma si riserva un mezzo di redenzione per ri-convertirlo.
Potremmo, allora, dire che Dio purifica, se castiga a causa del nostro peccato.
Se l’uomo decide volontariamente di abbandonare Dio e la legge dell’amore fraterno, per poter pensare di ri-avvicinarsi al progetto di vita eterna, necessita di pentirsi umilmente, di comprendere da che parte stare.

Gesù disse: “Se non vi convertite perirete tutti allo stesso modo”, riferendosi al mancato cambiamento di rotta dell’uomo, che persiste nel peccato e che, lontano da Dio, non può essere parte del Corpo Mistico del Cristo, ossia della Chiesa.
In quest’ottica, anche l’Inferno, la perdizione eterna, è una scelta dell’uomo, non un castigo -umanamente inteso- di Dio. E’, però, la perdizione eterna, il Giudizio di Dio, la “valutazione” della condotta del peccatore impenitente, che rifiuta la misericordia di Dio, che non crede alla sua efficacia.

Ricordiamo che, per sanare il divario tra Dio e l’uomo peccatore, per permettere che l’uomo possa essere perdonato e rientrare nella grazia, Dio stesso ha mandato suo Figlio sulla terra, a subire un castigo umano immeritato e molto doloroso: la morte in croce, “Il castigo che ci dà salvezza si è abbattuto su di Lui, per le Sue piaghe siamo stati guariti”.

Antonella Sanicanti

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

2 maggio, Madonna delle Lacrime: il segno del miracolo resta impresso su un grembiule

Il dipinto della Madonna delle lacrime colpisce alcune giovani pastorelle, testimoni privilegiate di un fatto…

50 minuti fa
  • Santi

Oggi 2 maggio è Sant’Atanasio: ha lottato alacremente per difendere la fede

Costretto diverse volte all'esilio, sant'Atanasio è stato un grande difensore della fede dalle eresie del…

8 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 2 maggio 2025: Gv 6,1-15
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 2 maggio  2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 2 Maggio 2025: “La Tua grazia agisca su di me”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Maggio 2025: “Rivestimi della Tua bontà”

“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

19 ore fa
  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

1 giorno fa