La statua del Cristo più grande del mondo è un progetto in piedi già da diverso tempo. È addirittura più alta della storica e conosciutissima statua del Cristo Redentore di Rio de Janeiro in Brasile. Ecco dove sorgerà la nuova statua e le considerazioni che sono scaturite dal progetto.
Maestosa è forse l’aggettivo che più si addice alla nuova statua che sarà innalzata con protagonista il Cristo, in tutta la sua grandezza. La statua del Cristo Redentore più grande del mondo sorgerà in Armenia e, come riportato da Acistampa, sarà alta ben 33 metri. Stiamo parlando di un’opera architettonica, per l’appunto, maestosa, che ha suscitato non poco scalpore tra i cittadini del luogo presso cui sorgerà.
Ci si chiede dove può sorgere una statua così grande e importante.
L’imponente statua, da come si legge, nasce da un progetto guidato da un noto imprenditore del luogo, Gagik Tsarukyan. Da quanto si apprende, l’opera sorgerà in uno dei luoghi più belli del territorio armeno, ovvero il Monte Hatis. Questa maestosa opera d’arte, che rende omaggio alla figura del Cristo Redentore, sarà dunque alta 33 metri e già questo, di per sé è una notizia. Infatti l’opera è di netto più grande della storica e famosissima in tutto il mondo statua del Cristo Re brasiliana, quella sorta a Rio de Janeiro. In realtà, però, come molti sanno, il primato in merito alla grandezza non è del Cristo di Rio. Al momento, questo primato lo detiene il Cristo Re di Swiebodzin. Questa bellissima statua, che si trova in Polonia, è alta complessivamente 52,5 metri, dal momento che la figura del Cristo è di 36 metri, mentre il basamento è di 16,5 metri, per un peso totale di 440 tonnellate.
A quanto pare, la nuova statua del Cristo Redentore è pronta a superare in grandezza e maestosità le altre statue già presenti. Infatti, in base a quanto si legge, sarà alta 33 metri e poggerà su un piedistallo di 44 metri, per un totale di 77 metri di grandezza. Con ogni probabilità, il monte presso cui siederà questa imponente opera si prepara a diventare un vero e proprio simbolo di unità per la fede, promuovendo il dialogo, sia dal punto di vista religioso, che culturale in tutto il mondo.
Leggi anche: È mai esistita una “Roma senza Papa”? Le scelte di Pio IX negli anni dell’insurrezione
Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…
“Metti la tua mano sul mio cuore”. Questa è la preghiera della sera da recitare…
La Madonna di Montalto apparve per difendere Messina da un assedio proteggendo la città dagli…
Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…
Fondatore dell'Ordine dei Predicatori, San Domenico di Guzman difese la fede dalle eresie e propagò…
Meditiamo il Vangelo dell’8 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla Parola…