Le dichiarazioni e le azioni in difesa del popolo di monsignor Agelelli attirarono immediatamente le attenzioni di una delle più feroci dittature che il Sud America abbia visto nel corso dello scorso secolo. Inizialmente i governanti cercarono di screditarlo per mezzo stampa facendo diffondere falsità sul suo conto (veniva fatto passare come comunista e terrorista), quindi cominciarono le affissioni di manifesti, le aggressioni fisiche e le manifestazioni in piazza orchestrate dal regime. Nel 1973, in una Anillaco gremita, la folla gli urlava contro “Terrorista” e molti gli lanciavano persino pietre adosso. In quella occasione il vescovo fece la conoscenza di un giovane gesuita tale Jorge Bergoglio, con il quale nacque un piacevole sodalizio. Al futuro papa monsignor Angelelli affidò la protezione dalla persecuzione di alcuni sacerdoti.
Visto che la campagna diffamatoria non aveva funzionato nel 1976 il governo passò direttamente alle minacce di morte, all’uccisione di alcuni collaboratori nel giorno del suo compleanno ed infine all’assassino. Il 4 agosto di quell’anno il vescovo era andato a testimoniare per l’omicidio dei suoi collaboratori, sulla strada del ritorno venne spinto fuori strada e morì in seguito al violento urto. I generali saliti al potere dopo il Golpe continuarono la campagna diffamatoria anche dopo la sua morte e prima che la verità su quanto successo venisse a galla sono passati 38 anni: il 4 luglio del 2014 il generale Luciano Benjamín Menéndez e l’ex commodoro Luis Fernando Estrella sono stati condannati rispettivamente come mandante ed esecutore dell’assassinio. Nel dicembre dello stesso anno papa Francesco ha dichiarato martire monsignor Angelelli ed oggi si è arrivati ad un passo dalla sua beatificazione.
Luca Scapatello
“Guidaci alla tua gloria”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…
Diffuse immagini di rifiuti lasciati in zona Tor Vergata, dove si è tenuto il Giubileo…
Un furioso temporale e una fiduciosa preghiera alla Vergine. Ed ecco che la Madonna di…
Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…
Folle festosa in Piazza San Pietro alla prima udienza di questo mese di agosto di…
Davanti agli occhi degli apostoli Gesù manifesta la sua gloria. La Trasfigurazione del Signore sul…