Il+Santo+Rosario%3A+i+Misteri+Luminosi+raccontano+la+potenza+di+Ges%C3%B9%2C+Figlio+di+Dio
lalucedimaria
/il-santo-rosario-misteri-luminosi-gesu-figlio-dio/amp/
Preghiere

Il Santo Rosario: i Misteri Luminosi raccontano la potenza di Gesù, Figlio di Dio

Il Santo Rosario si prega contemplando Misteri diversi ogni giorno, che descrivono gli avvenimenti accaduti nella vita terrena di Gesù e di Maria.

Santo Rosario – photo web source

Il lunedì e il sabato le nostre preghiere e le nostre siano rivolti a contemplare i Misteri della Gioia (Gaudiosi); il martedì e il venerdì i Misteri del Dolore (Dolorosi); il mercoledì e la domenica i Misteri della Gloria (Gloriosi); il giovedì i Misteri della Luce (Luminosi).
In questo mese di Ottobre, interamente dedicato al Santo Rosario, ripercorreremo i Misteri, nel dettaglio, con l’aiuto di alcuni Santi che, per mezzo di essi, hanno cambiato la loro vita e quella altrui.

Santo Rosario: i Misteri della Luce

I Misteri della della Luce parlano di alcuni avvenimenti che mostrarono la divinità di Gesù, la sua natura di Figlio dell’Altissimo. Prima di cominciare la sua predicazione, si recò presso il fiume Giordano. Li, Giovanni Battista lo stava annunciando e lo attendeva. Gesù si fece battezzare da lui, con l’acqua, ma lo Spirito Santo scese su di lui e Dio ne testimoniò l’appartenenza alla Trinità (primo Mistero Luminoso: Il Battesimo nel Giordano).

Il primo miracolo che Gesù compì pubblicamente fu quello di trasformare l’acqua in vino, durante un matrimonio a cui partecipava. I festeggiati erano in grande difficoltà verso gli ospiti: avevano finito il vino. Fu Maria a chiedergli di intervenire, in qualche modo (secondo giorno: Le nozze di Cana). Gesù, dunque, prese a predicare a tutti coloro che incontrava e che mostravano di volerlo ascoltare, a tutti coloro che egli chiamava a se. Faceva intendere che era il Messia che tanti aspettavano, era il Figlio di Dio, venuto sulla terra ad adempiere la promessa del Creatore. Attraverso la vittoria sul male, che sarebbe avvenuta per suo mezzo e per il suo sacrificio, il Regno di Dio sarebbe stato “disponibile” per ogni anima convertita (terzo Mistero Luminoso: L’annuncio del Regno di Dio).

Erano dodici gli Apostoli, i discepoli che lo seguivano ovunque. Un giorno, portò con se tre di loro -Pietro, Giacomo e Giovanni- sul monte Tabor. Li, le sue sembianza mutarono, dando un’assaggio di quella che sarebbe stata la resurrezione e mostrando la gloria di Dio e la sua presenza (quarto Mistero Luminoso: La Trasfigurazione).

Gesù: cibo e bevanda di vita eterna

Il viaggio terreno di Gesù si concluse con la sua morte in croce. Lui, anche se innocente, venne ritenuto sobillatore del popolo, bestemmiatore, perché predicava di essere Figlio di Dio, di essere il Messia. La sera prima del suo arresto, durante la sua Ultima Cena con gli Apostoli, prese il pane e il vino e affermò che si sarebbero trasformati nel suo Corpo e nel Sangue, perché ce ne cibassimo, in attesa di una sua seconda venuta (quinto Mistero Luminoso: L’istituzione dell’Eucaristia).

A proposito di persone a cui la pratica del Santo Rosario ha cambiato la vita, vi invitiamo a leggere la storia del Pontefice San Giovanni Paolo II che scelse come motto del suo apostolato “Totus Tuus“, affidandosi alla Vergine Maria, e volle aggiungere ai Misteri Gaudiosi, Dolorosi e Gloriosi, quelli Luminosi.

Antonella Sanicanti

© riproduzione riservata

 

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 17 settembre, preghiera del quarto giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

45 minuti fa
  • Discorsi del Papa

Udienza Generale 17 settembre, Papa Leone XIV: il tempo silenzioso dell’attesa è grembo di risurrezione

Papa Leone XIV all'Udienza Generale del mercoledì tratta il tema del silenzio dell'attesa, dove nasce…

1 ora fa
  • Santi

Oggi 17 settembre è la festa di Santa Ildegarda di Bingen: la grande mistica esperta di arti e scienza

Monaca benedettina, Santa Ildegarda di Bingen fu una mistica, teologa, esperta in varie arti tra…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 17 settembre 2025: Lc 7,31-35

Meditiamo il Vangelo del 17 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 17 Settembre 2025: “Donami gioia e letizia”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 16 Settembre 2025: “Mi prostro davanti a Te”

“Mi prostro davanti a te”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per…

16 ore fa