Il+Sacro+Speco%2C+alla+scoperta+del+monastero+di+San+Benedetto
lalucedimaria
/il-sacro-speco-alla-scoperta-del-monastero-di-san-benedetto/amp/
Notizie

Il Sacro Speco, alla scoperta del monastero di San Benedetto

(Websource)

Il monastero di Subiaco costruito nel Sacro Speco, luogo in cui San Benedetto aveva vissuto è una complessa opera architettonica che unisce il luogo di culto alla natura.

Difficile, per chi non l’ha visitato di persona, poter comprendere le complesse emozioni che una struttura come il Monastero costruito in onore di San Benedetto a Subiaco all’interno di una cavità sospesa, una grotta, tra il monte Taleo ed il fiume Aniene (nel Lazio, in provincia di Roma). Basta questa descrizione per far comprendere come la locazione scelta per questo monastero susciti una certa fascinazione sul viandante che se lo ritrova dinnanzi e pure le parole non bastano a comunicare le emozioni che tale imponente complesso suscita nell’animo di chi lo visita al suo interno.

L’unione tra arte e natura all’interno del Sacro Speco di San Benedetto a Subiaco

Costruito in prima istanza nell’XI secolo (periodo in cui è stata ultimata la parte inferiore del monastero) è stato completato nel XIV secolo con l’aggiunta della parte superiore, assumendo l’aspetto che ha tutt’oggi, quanto meno esteriormente. All’interno vi si trovano in un complesso labirinto di corridoi e cellette diversi affreschi ed opere d’arte che risalgono ad epoche differenti: vi sono affreschi di stile bizantino che decorano la nuda roccia, un dipinto raffigurante San Francesco (1233) a cui si aggiungono gli affreschi della chiesa superiore ad opera della scuola senese umbro marchigiana che decorano la Cattedrale superiore ed altri ambienti. La bellezza dei dipinti e delle costruzioni architettoniche si fondono con la perfezione della natura (alcuni delle pareti sono rimaste quelle originarie della grotta), il tutto permette al visitatore di provare una sensazione di connubio uomo natura senza eguali che trasmette un senso di appagamento e rilassamento unici.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Santi

Oggi 7 agosto è San Gaetano Thiene: la sua grande carità per i malati più gravi

Sacerdote, San Gaetano Thiene fondò l'Ordine dei Tetini e si dedicò a molte opere di…

18 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 7 Agosto 2025: “Accompagnami per la via”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 6 Agosto 2025: “Guidaci alla Tua gloria”

“Guidaci alla tua gloria”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

11 ore fa
  • Notizie

Giubileo dei Giovani, polemiche social sui rifiuti: «Sciacallaggio mediatico»

Diffuse immagini di rifiuti lasciati in zona Tor Vergata, dove si è tenuto il Giubileo…

15 ore fa
  • Preghiere

6 agosto: la Madonna di Lezzeno e il miracolo delle lacrime di sangue

Un furioso temporale e una fiduciosa preghiera alla Vergine. Ed ecco che la Madonna di…

18 ore fa
  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, primo giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

20 ore fa