Padre+Pio%2C+Il+Premier+Conte+ha+partecipato+alla+veglia+notturna
lalucedimaria
/il-premier-conte-ha-partecipato-alla-veglia-notturna-per-san-pio1/amp/
Notizie

Padre Pio, Il Premier Conte ha partecipato alla veglia notturna


Padre Pio: anche il nostro presidente del consiglio Giuseppe Conte ha partecipato alla veglia notturna in occasione del 50mo anniversario della morte del santo di Pietrelcina.

Migliaia di persone hanno riempito in ogni ordine di posti, il piazzale antistante il Santuario di Padre Pio e il premier Conte si è seduto in prima fila, proprio di fronte alla facciata della nuova chiesa realizzata da Renzo Piano a San Giovanni Rotondo. La funzione è stata presieduta dal presidente della Cei Gualtiero Bassetti. Presente anche tra gli altri il governatore della Puglia Michele Emiliano.

Per Giuseppe Conte si è trattato del secondo giorno nella “sua” città (San Giovanni Rotondo), dove per questa importante occasione sono giunti pellegrini da ogni parte d’Italia.

Nel corso della giornata trascorsa ieri in questo santo luogo, ha visitato i tre centri riabilitativi legati alla figura di San Pio,”Gli Angeli di Padre Pio”, il poliambulatorio Giovanni Paolo II e la Casa Sollievo della Sofferenza, restando per il resto della giornata con i suoi genitori, che abitano ancora a San Giovanni Rotondo.


Il premier Conte, questa mattina ha presenziato alla cerimonia per l’emissione del francobollo per il cinquantenario di Padre Pio, santo del quale lo stesso presidente del consiglio è devoto e porta sempre con sé una sua immagine benedetta. 

Conte: “Padre Pio ha inciso profondamente nella nostra vita”

“Non posso non ricordare il carisma e la capacità di Padre Pio di dedicare la sua vita al prossimo e al bene comune. Padre Pio ha inciso profondamente nella vita religiosa del nostro Paese, e non solo nel nostro Paese”. Con queste parole Giuseppe Conte ha sottolineato la sua partecipazione al cerimoniale nel quale è stato presentata l’emissione del francobollo commemorativo per il cinquanta anni dalla morte di Padre Pio.

Il francobollo commemorativo

Il premier e l’Ad di Poste Italiane Matteo Del Fante hanno quindi timbrato con l’annullo speciale la cartolina postale affrancata con il francobollo esso in memoria del frate cappuccino. Il francobollo del valore di 1,10 euro, riporta San Pio che alza il calice in una celebrazione eucaristica.

 

Paolo

Scritto da
Paolo

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 25 Novembre 2025: “Plasmami Signore”

“Plasmami Signore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare il Signore…

6 ore fa
  • Medjugorje

Medjugorje, Messaggio della Madonna del 25 novembre 2025: “Il vostro cuore sarà riempito di pace”

È arrivato il Messaggio della Regina della Pace del 25 novembre 2025, per il tramite…

7 ore fa
  • Notizie

Vaticano emette nuova nota dottrinale: il matrimonio è un legame esclusivo tra uomo e donna

Il Vaticano ha redatto una nota dottrinale in cui traccia l'Elogio della monogamia, sottolineando l'esclusività…

9 ore fa
  • Preghiere

25 novembre, Madre di Dio Misericordioso di Cipro: la miracolosa icona legata a un segno

L'icona della Madre di Dio Misericordioso è veneratissima nell'isola cipriota dove da sempre è fonte…

13 ore fa
  • Novene

Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa per chiedere una grazia, ottavo giorno

Ottavo giorno della Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa, a cui rinnoviamo la nostra preghiera…

16 ore fa
  • Santi

Oggi 25 novembre, Santa Caterina d’Alessandria: bella e dotta, ispiratrice di grandi Sante

Giovane e dotta, Santa Caterina d'Alessandria fu una martire dei primi secoli presa a modello…

19 ore fa