Il+Portogallo+vota+%26%238216%3BNo%26%238217%3B+alla+proposta+di+legge+sull%26%238217%3Beutanasia
lalucedimaria
/il-portogallo-vota-no-alla-proposta-di-legge-sulleutanasia/amp/
Notizie

Il Portogallo vota ‘No’ alla proposta di legge sull’eutanasia

Il parlamento portoghese era chiamato nella giornata di ieri a votare le 4 proposte di legge sulla depenalizzazione dell’eutanasia presentate dai gruppi parlamentari che appoggiano il governo di centro sinistra di Antonio Costa. La risposta del governo lusitano è stata in favore della vita, anche se con maggioranza risicata, i parlamentari hanno infatti bocciato tutte e 4 le proposte mostrando chiaramente come anche all’interno della maggioranza permangano delle divisioni nette sull’argomento.

Nei giorni precedenti alla votazione in parlamento erano state numerose le manifestazioni in piazza dei portoghesi in favore del diritto alla vita. Il giorno prima della decisione parlamentare i manifestanti pro vita si erano addirittura riuniti di fronte al palazzo del governo per urlare ancora una volta il loro dissenso contro l’eutanasia ed il suicidio assistito, esponendo striscioni con sopra scritto “Viva la vita, no alla morte”.

Portogallo: l’iter che ha portato alla votazione sull’eutanasia

La discussione sull’introduzione dell’eutanasia nel Paese lusitano parte dal 2016 con la quando è stato presentato in parlamento un manifesto in favore del suicidio assistito. A questo sono seguite due petizioni, la seconda delle quali ha raggiunto il numero di firme necessario alla presentazione di una legge che depenalizzasse l’eutanasia. A spingere in questa direzione sono stati i partiti socialisti, i verdi e gli animalisti che di concerto hanno avanzato la loro proposta di legge.

La bocciatura della proposta di legge è la dimostrazione che ancora oggi una grande parte della popolazione portoghese è contraria alla “Dolce morte”. Nella scelta ha sicuramente influito la posizione della Conferenza episcopale portoghese che ha ricordato ai deputati di fede cattolica come la vita sia al primo posto per la Chiesa. L’opera di sensibilizzazione sul tema della vita è stato portato avanti anche e sopratutto dall’arcivescovo di Lisbona, il Cardinale Clemente, che ha ricordato ai parlamentari come il popolo portoghese si fosse professato contro l’eutanasia nei giorni che hanno preceduto la votazione.

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 29 settembre 2025: Gv 1,47-51

Meditiamo il Vangelo del 29 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

2 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 29 Settembre 2025: “Proteggimi Signore”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

1 ora fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 28 Settembre 2025: “Concedimi la sapienza”

“Concedimi la sapienza”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità di…

10 ore fa
  • Santi

San Raffaele Arcangelo si festeggia due volte l’anno: il motivo è davvero curioso

La solennità liturgica dei Santi Arcangeli racchiude in sé San Michele, San Gabriele e San…

11 ore fa
  • Novene

Novena delle Rose a Santa Teresa di Lisieux, preghiera settimo giorno

È tra le più amate e pregate dai fedeli, e innumerevoli sono le testimonianze di…

15 ore fa
  • Preghiere

28 settembre, Maria che scioglie i nodi: salva miracolosamente un matrimonio in crisi

Oggi si festeggia Maria che scioglie i nodi, una devozione che ci spinge ad affidarci…

16 ore fa