Papa+Francesco%3A+%26%238220%3BUomo+e+donna+si+completano+nel+matrimonio%26%238221%3B
lalucedimaria
/il-papa-parla-della-bellezza-della-famiglia-uomo-e-donna-si-completano-nel-matrimonio/amp/
Discorsi del Papa

Papa Francesco: “Uomo e donna si completano nel matrimonio”

(Getty Images)

Il Santo Padre parla della bellezza della famiglia, spiegando come l’uomo e la donna si completino a vicenda nel contrarre matrimonio e generare nuova vita.

Papa Francesco non perde occasione per sottolineare con la Chiesa apprezzi la bellezza che genera una famiglia al completo. Sembrano nozioni basilari eppure in una quotidianità in cui si pensa che l’aborto sia una pratica legittima ed in cui la convivenza tra uomo e donna è stata privata della sua finalità originale (ovvero creare una famiglia e generare la vita) soffermarsi sulla bellezza della famiglia, così come concepita dalla tradizione ecclesiastica, non è mai vano.

Per parlare del matrimonio e dell’indissolubilità di quel legame, Bergoglio parte dal passo del Vangelo secondo Marco in cui viene chiesto provocatoriamente dai farisei a Gesù se il ripudio della moglie previsto da Mosè è da considerarsi una prescrizione valida. In quella occasione Gesù sminuisce quanto affermato dal profeta, sostenendo che quella proscrizione venne concepita per “Tappare le falle del vostro cuore indurito”, ma che in origine la volontà del Signore era differente. Per dare prova della propria affermazione il Messia cita un passo della genesi e dice: “Non c’è l’uomo che sposa una donna e, se le cose non vanno, la ripudia. No. Ci sono invece l’uomo e la donna chiamati a riconoscersi, a completarsi, ad aiutarsi a vicenda nel matrimonio”.

Papa Francesco: l’egoismo distrugge il matrimonio, il perdono lo risana

Riflettendo sulle parole del Vangelo il Santo Padre dice ai presenti che ciò che rovina le unioni è l’egoismo del singolo. Se uno dei due coniugi mette davanti alla coppia le proprie esigenze il rapporto non potrà andare avanti. Anche in questi casi, fa notare il Santo Padre, Gesù non ammette il ripudio del coniuge, poiché è possibile sanare qualsiasi ferita con il perdono: “L’amore ferito può essere sanato da Dio attraverso la misericordia e il perdono. Perciò alla Chiesa, in queste situazioni, non è chiesta subito e solo la condanna. Al contrario, di fronte a tanti dolorosi fallimenti coniugali, essa si sente chiamata a vivere la sua presenza di amore, di carità, di misericordia e di comprensione, per ricondurre a Dio i cuori feriti e smarriti”.

L’egoismo ed il cuore arido sono gli elementi che portano a pensare che scegliere la morte al posto della vita sia una decisione equa e giusta. In tal senso si congiungono a quelle del Santo Padre le parole utilizzate da don Andrea contro l’autore della scritta pro aborto sulla chiesa di Santa Rita a Milano, questo infatti lo invitava ad accogliere il bene ed abbracciare il perdono e la vita, invece che pensare solo a distruggere quanto di bello aveva intorno.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Settembre 2025: “Vieni Signore Gesù”

“Vieni Signore Gesù”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al Padre…

5 ore fa
  • Santi

Il diavolo attaccava Padre Pio sin da quando era bambino: i racconti sono spaventosi

Fin dalla tenera età il santo frate di Pietrelcina subì gli assalti del diavolo. I…

9 ore fa
  • Novene

Novena delle Rose a Santa Teresa di Lisieux, preghiera del primo giorno

È tra le più amate e pregate dai fedeli, e innumerevoli sono le testimonianze di…

10 ore fa
  • Preghiere

22 settembre, Nostra Signora di Zamboanga: salva la città da uno spaventoso tsunami

La devozione a Nostra Signora di Zamoboanga, nelle Filippine, è legata a doppio filo a…

11 ore fa
  • Notizie

Erika Kirk perdona l’assassino di suo marito Charlie: un momento di grande emozione

Grande commozione alla commemorazione funebre di Charlie Kirk: la moglie Erika perdona l'assassino per seguire…

13 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 22 settembre, preghiera del nono giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma tanto amato…

14 ore fa