In molti in questo momento si stanno chiedendo se la nomina permanente di monsignor Hosier possa essere considerata come un riconoscimento delle apparizioni della Madonna a Medjugorje, ma a questo proposito è ancora presto per dare una risposta: la Chiesa infatti non si pronuncia mai su un fenomeno mariano prima che le apparizioni terminino, inoltre la commissione incaricata di prendere una decisione a riguardo ha manifestato dei dubbi sulle attuali apparizioni, riconoscendo come assolutamente veritiere solo le prime sette.
Proprio per evitare di ingenerare dubbi a riguardo, nello stesso comunicato della Sala Stampa Varicana si legge: “La missione del Visitatore Apostolico ha la finalità di assicurare un accompagnamento stabile e continuo della comunità parrocchiale di Medjugorje e dei fedeli che vi si recano in pellegrinaggio, le cui esigenze richiedono una peculiare attenzione”. In sostanza ciò che accade nella diocesi di Medjugorje verrà seguito con attenzione dal Visitatore Apostolico che poi farà costante rapporto al Santo Padre per migliorare e gestire l’esperienza di tanti pellegrini che si recano nel Santuario della Regina della Pace.
Luca Scapatello
“Confortaci in questa sera”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…
I fedeli si stringono intorno alla statua della Nostra Signora del Recolletti durante una calamità…
Una sposa si è presentata in ritardo il giorno del suo matrimonio, e la Messa…
Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…
Umile frate francescano, San Giuseppe da Copertino aveva ricevuto tanti doni mistici tra cui quello…
Meditiamo il Vangelo del 18 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…