Il+Papa+ha+un+tumore%3F+Tutto+falso+smentisce+Padre+Lombardi.
lalucedimaria
/il-papa-ha-un-tumore-tutto-falso-smentisce-padre-lombardi/amp/

Il Papa ha un tumore? Tutto falso smentisce Padre Lombardi.

Smentita categoricamente la notizia del presunto piccolo tumore presente nel cervello del Papa, questa mattina la notizia della presunta malattia del Pontefice si era diffusa a macchia d’olio. Ma poi fortunatamente l’allarme è rientrato grazie alle parole di padre Lombardi portavoce della sala stampa vaticana che ha smentito categoricamente la notizia usando parole dure verso chi ha irresponsabilmente l’ha diffusa.

“Posso confermare che il Papa gode di buona salute”: così il portavoce vaticano, padre Federico Lombardi, smentisce ancora una volta le notizie diffuse da un quotidiano sulla salute del Pontefice. “Nessun medico giapponese è venuto in Vaticano a visitare al Papa e non vi sono stati esami. Confermo completamente la smentita dopo le verifiche con le fonti opportune, compreso il Santo Padre”.

La ricostruzione dei fatti. Il Papa avrebbe un piccolo “tumore curabile” al cervello. E’ Quotidiano Nazionale a scrivere di una visita fatta da Bergoglio tempo fa in Toscana, con uno specialista giapponese di fama mondiale che lavora anche in Italia, presso la clinica San Rossore di Pisa, dove l’elicottero papale sarebbe stato visto atterrare. “Non c’è stato nessun volo di elicottero dal Vaticano alla Toscana”, fanno sapere dalla Santa Sede. Per QN invece sarebbe stato in quella occasione che il Papa è stato visitato dal professore Takanori Fukushima, esperto in tumori al cervello e aneurismi, riportando una prognosi in base alla quale non sarebbe necessario un intervento chirurgico. “Quella macchia – scrive il quotidiano, riportando le parole di un componente dello staff della clinica -, quel piccolo tumore si può curare”.

Il medico Fukushima, visto Francesco a ottobre 2014 – Il primo ottobre 2014, grazie a un invito in Vaticano per un evento speciale, “ho potuto incontrare papa Francesco”. Lo scrive il neurochirurgo Takanori Fukushima sul suo sito (http://takanorifukushima.com). Il medico ha anche scritto di essere stato in Vaticano un’altra volta, il 28 gennaio 2015, proveniente in elicottero dalla clinica di San Rossore. In quella occasione Fukushima ha dormito in un convento vicino al Vaticano, e il giorno dopo ha detto di aver incontrato alcuni arcivescovi e il cardinale Angelo Comastri. Fukushima è docente di Neurochirurgia al Duke University Medical Center e alla West Virginia University Medical Center.

Secca arriva la smentita della Santa Sede a QN: “La diffusione di notizie totalmente infondate sulla salute del Santo Padre da parte di un organo di stampa italiano è gravemente irresponsabile e non degna di attenzione”, ribadisce Lombardi, dopo la prima smentita nella notte scorsa.

“Ho incontrato il Papa ieri sera. Sta benissimo e in grande forma! Che è ‘sta gazzarra sulla sua salute?”, dice il Sostituto alla Segreteria di Stato, monsignor Angelo Becciu, in un tweet rilanciato anche dall’Osservatore Romano. ericordia.

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Apparizioni

Fatima, 13 agosto: complotto contro i tre pastorelli, fino a spaventarli a morte

Non tutti sanno che i tre piccoli veggenti di Fatima: Lucia, Francesco e Giacinta, furono…

4 ore fa
  • Preghiere

13 agosto: la Madonna di Fontanellato opera una guarigione istantanea e il miracolo del vino

La Madonna di Fontanellato opera una guarigione istantanea e con il miracolo del vino, accoglie…

5 ore fa
  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, ottavo giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

7 ore fa
  • Discorsi del Papa

Udienza generale 13 agosto 2025, Papa Leone: “L’amore non può fare a meno della verità”

Il caldo non ha, di certo, fermato Papa Leone il quale, anche per salvaguardare l’incolumità…

8 ore fa
  • Santi

Oggi 13 agosto, Santi Ponziano e Ippolito: acerrimi nemici, poi uniti dalla fede e dalla morte

I Santi Ponziano e Ippolito erano acerrimi nemici, ma poi furono uniti dalla fede e…

12 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 13 agosto 2025: Mt 18,15-20

Meditiamo il Vangelo del 13 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

13 ore fa