Il+nemico+delle+anime+consacrate%3A+Padre+Pio+ci+dice+chi+%C3%A8
lalucedimaria
/il-nemico-delle-anime-consacrate-padre-pio-ci-dice-chi-e/amp/
Opinioni e Approfondimenti

Il nemico delle anime consacrate: Padre Pio ci dice chi è

Riflettere e pregare attraverso i pensieri e gli insegnamenti di Padre Pio è uno dei tanti passi di avvicinamento alla spiritualità. Il Santo ci spiega chi è il vero nemico delle anime consacrate, un nemico silenzioso da cui tenersi lontani.

Padre Pio ci insegna chi è il nemico delle anime consacrate – LalucediMaria

La figura di Padre Pio è nota per la sua profondità di spirito e la chiarezza dei suoi insegnamenti. Uno dei temi che il Santo amava di più approfondire è quello legato alle insidie che vogliono ostacolare il cammino cristiano di ogni fedele. La scelta da parte del Santo frate di occuparsi proprio di questa tematica non è casuale. San Pio più volte si è trovato di fronte il nemico dei nemici e altrettante volte lo ha sconfitto dimostrando una capacità di gran lunga importante. A volte, però, questo nemico (così lo chiamava il Santo) si rende meno visibile e assume le caratteristiche di un elemento insidioso che, sottovoce, vuole distrarre e mettere in difficoltà chiunque voglia avvicinarsi alla spiritualità. Secondo il Santo, quella della vana gloria è una delle insidie più pericolose, da cui è necessario tenersi lontani. Il motivo è semplice: essa tende a distogliere il cuore delle persone dall’amore di Dio, per renderlo in un certo senso “schiavo” di tutto ciò che rappresenta la vanità umana.

Padre Pio: la vana gloria come nemico

La vana gloria, come ci ricorda il Santo di Pietralcina è un nemico insidioso. A metterci di fronte a questa riflessione sono proprio le sue parole. “La vana gloria è un nemico proprio delle anime che si sono consacrate al Signore“. Il rischio della vana gloria è quello di farci distrarre rispetto al cammino che stiamo seguendo. Ma un’arma contro questa insidia c’è e si chiama umiltà. Uno dei consigli che il Santo amava offrire ai fedeli era quello di seguire l’umiltà, come Santa virtù evangelica. L’umiltà è infatti proprio quella virtù che ci permette di mantenere gli occhi fissi all’obiettivo: l’amore del Signore.

Le anime consacrate

Le anime consacrate devono sopportare diverse insidie: dalle più esplicite a quelle più subdole. La vana gloria si inserisce a tutto tondo tra queste ultime. Padre Pio, in tal senso, ci invita a non rincorrere il riconoscimento degli uomini, non è questa la strada della cristianità. Ciò che invece dobbiamo seguire, è il riconoscimento di Dio. La concentrazione deve puntare a questo, non all’ego e seguire i passi dell’umiltà, come anche altri Santi della storia ci hanno insegnato, può essere la via più giusta.

Leggi anche: Resta con me, Signore: così San Pio ci ha invitato a pregare

 

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

1 ora fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

4 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

8 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

19 ore fa