Il+governo+indiano+stringe+sulla+Chiesa+Cattolica%2C+sotto+inchiesta+i+fondi+esteri
lalucedimaria
/il-governo-indiano-stringe-sulla-chiesa-cattolica-sotto-inchiesta-i-fondi-esteri/amp/
Notizie

Il governo indiano stringe sulla Chiesa Cattolica, sotto inchiesta i fondi esteri

La Chiesa Cattolica sta subendo in questi giorni un attacco da parte del governo indiano in seguito allo scandalo della compravendita di neonati, in molti però sono convinti che si punti all’esclusione di fedi differenti da quella induista nel Paese. Sin dai primi giorni di mandato il partito salito al potere, il BJP (Bharatiya Janata Party), ha stretto sulle altre confessioni religiose poiché alcuni dei suoi membri nonché gran parte dei suoi elettori fa parte di gruppi induisti fondamentalisti. L’occasione per mettere sotto inchiesta la Chiesa Cattolica si è presentato quando le autorità locali hanno scoperto che una suora in collaborazione con un’infermiera laica organizzavano una forma di compravendita di neonati.

Il precedente ha convinto il governo a mettere sotto indagine tutte le associazioni cattoliche e le Ong che si occupano di neonati e bambini. Sotto lente d’ingrandimento sono finiti i conti di queste organizzazioni, soprattutto i finanziamenti dall’estero che dovrebbero provenire da donazioni private a sostegno dell’opera caritatevole delle religiose in India, ma che si sospetta possano arrivare da persone che “ordinano” neonati come nel caso scoperto. Le indagini procedono senza sosta nonostante la Conferenza Episcopale Indiana continua a sostenere che quello della suora sia un caso isolato ed estraneo alla stessa Chiesa.

India: le indagini governative sulla Chiesa Cattolica e la denuncia di vescovi e attivisti

L’ipotesi sulla possibile forma di persecuzione perpetrata ai danni della Chiesa è sostenuta fermamente dall’attivista John Dayal che ad ‘Avvenire‘ ha dichiarato: “Il governo indiano, incitato dal nazionalismo religioso indù, ha deciso di dare una lezione alla comunità cristiana. È ormai ovvio che il governo federale ordini un’inchiesta per ogni singola casa gestita dalle Missionarie della Carità che si prendono cura di bambini abbandonati, ragazze madri, donne senza fissa dimora, malati e moribondi”.

Che l’attuale estensione delle indagini sia pretestuosa lo sostiene anche il segretario generale della Conferenza Episcopale, Monsignor Theodor, secondo cui la recente ondata di sospetto sui finanziamenti esteri sarebbe giustificabile in un solo modo: “Forse il governo statale vuole trovare prove che i funzionari dei gruppi cristiani sono terroristi? Ma le organizzazioni cristiane non sono le uniche a ricevere soldi dall’estero in base al Fcra. Perché allora le altre Ong sono state risparmiate?”.

Il BJP vuole stringere la morsa anche sui cittadini di fede islamica, una teoria che risulterebbe assurda se non fosse che proprio in questi giorni è stata revocata la cittadinanza a 4 milioni di persone nel nord del Paese, nella regione di Assam: gli abitanti della regione, prevalentemente di fede musulmana, sono stati inseriti in una lista e dovranno dimostrare di essere in India da prima del 24 marzo del 1971, giorno in cui il Bangladesh ha dichiarato la propria indipendenza dall’India, se non vogliono essere espulsi dalle autorità. Nella regione abitano 34 milioni di persone, molte delle quali rischiano di dover lasciare il Paese in cui sono cresciuti.

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 19 Novembre 2025: “Allontanami dal giudicare”

“Allontanami dal giudicare”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare sulla…

3 ore fa
  • Preghiere

19 novembre: Nostra Signora della Divina Provvidenza scongiura la rovina della diocesi

Un vescovo molto devoto a Nostra Signora della Divina Provvidenza si rivolse a Lei in…

10 ore fa
  • Santi

6 cose che ci insegna il nuovo giovane Santo Pier Giorgio Frassati, amante dell’avventura

Studente, alpinista, attivista e terziario domenicano. La vita breve ma intensa del Beato che dimostra…

11 ore fa
  • Discorsi del Papa

Udienza Generale 19 novembre 2025, Papa Leone XIV: appello per una conversione ecologica radicale

Riflettendo sul rapporto tra la Resurrezione e le sfide del mondo contemporaneo, papa Leone XIV…

12 ore fa
  • Novene

Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa per chiedere una grazia, secondo giorno

Nel secondo giorno della Novena, impariamo da Santa Caterina Labouré che la Medaglia è il…

13 ore fa
  • Santi

Oggi 19 novembre, Santa Matilde di Hackeborn: straordinaria promessa della Madonna a chi recita le Tre Ave Maria

Santa Matilde di Hackeborn è stata una mistica che ha precorso la devozione al Sacro…

16 ore fa