Il Giubileo della Misericordia è un Anno Santo straordinario, perché promuove la santità della vita dei credenti. Dunque è l’anno della remissione dei peccati e delle pene per i peccati, della conversione e della penitenza sacramentale.
Papa Francesco l’ha indetto l’8 dicembre 2015 e si chiuderà il 20 novembre 2016. In questo video viene spiegato come farlo, dove e come si può ottenere l’indulgenza plenaria per i vivi o per i defunti.
Non perdiamo questa occasione, è davvero un anno di grazia.
San Leonardo di Porto Maurizio dedicò la sua vita alla predicazione ed è ricordato per…
Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…
“Plasmami Signore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare il Signore…
È arrivato il Messaggio della Regina della Pace del 25 novembre 2025, per il tramite…
Il Vaticano ha redatto una nota dottrinale in cui traccia l'Elogio della monogamia, sottolineando l'esclusività…
L'icona della Madre di Dio Misericordioso è veneratissima nell'isola cipriota dove da sempre è fonte…