Per avere il coraggio di rimanere Cristiano anche nelle avversità della vita, nella solitudine e nell’indigenza, bisogna pregare
Ci vuole coraggio a vivere in solitudine.
A volte si tratta di una solitudine voluta dalle circostanza, a volte di una situazione scelta, altre volte del sentimento di essere stati abbandonati, che si riversa inesorabile sulle nostre vite e lascia allo sbaraglio.
Spesso, però, quella che un cristiano vive, è una solitudine spirituale, che porta ad isolarsi dal resto della gente, per non soccombere al dilagante e inutile perbenismo o al diffuso senso di sentirsi inadatto alla società , perché fedeli al Dio creatore.
Beh, in quel caso, la solitudine può essere addirittura funzionale, anche se richiede un enorme riserva di forza e coraggio.
Signore, sono solo/a, non ho amici, non ho nessuno con cui aprirmi e condividere la vita.
“Aiutami a vincere le tentazioni”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia…
I padri conciliari riuniti a Efeso stabilirono che Maria è la «Theotokos»: la Madre di…
Il Santo Rosario è una delle piĂą alte forme di preghiera che si innalza a…
Carlo Acutis, un ragazzo di soli 15 anni, che attirava molti dei suoi coetanei a…
Definito il "papa buono", San Giovanni XXIII ha lasciato un segno con il suo pontificato…
Meditiamo il Vangelo dell’11 ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla Parola…