Per avere il coraggio di rimanere Cristiano anche nelle avversità della vita, nella solitudine e nell’indigenza, bisogna pregare
Ci vuole coraggio a vivere in solitudine.
A volte si tratta di una solitudine voluta dalle circostanza, a volte di una situazione scelta, altre volte del sentimento di essere stati abbandonati, che si riversa inesorabile sulle nostre vite e lascia allo sbaraglio.
Spesso, però, quella che un cristiano vive, è una solitudine spirituale, che porta ad isolarsi dal resto della gente, per non soccombere al dilagante e inutile perbenismo o al diffuso senso di sentirsi inadatto alla società, perché fedeli al Dio creatore.
Beh, in quel caso, la solitudine può essere addirittura funzionale, anche se richiede un enorme riserva di forza e coraggio.
Signore, sono solo/a, non ho amici, non ho nessuno con cui aprirmi e condividere la vita.
Papa Leone XIV all'Udienza Generale del mercoledì ha fatto una catechesi sulla vita richiamando all'urgenza,…
Oggi si conclude la Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa, fonte di incalcolabili grazie. Con…
San Leonardo di Porto Maurizio dedicò la sua vita alla predicazione ed è ricordato per…
Meditiamo il Vangelo del 26 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…
“Plasmami Signore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare il Signore…