Il+cardinale+Shomborn+e+il+vescovo+di+Mostar+mons+Peric
lalucedimaria
/il-cardinale-shomborn-e-il-vescovo-di-mostar-mons-peric/amp/

Il cardinale Shomborn e il vescovo di Mostar mons Peric

Medjugorje, Bosnia-Erzegovina, Nov 16, 2009 / 14:55 (CNA) .

Il Cardinale Christoph Schönborn visiterà Medjugorje, la piccola città della Bosnia-Erzegovina, dove sei giovani affermano presumibilmente di essere testimoni delle apparizioni della Vergine Maria. Ma secondo l’arcidiocesi di Vienna, il viaggio è “del tutto privato” e non implica una dichiarazione del Cardinale sulla veridicità delle apparizioni e quindi un pronunciamento ufficiale della chiesa.

“Doveva essere una visita completamente privata, non doveva andare su internet,”  queste le  parole di P. Johannes Fürnkranz, segretario personale dell’arcivescovo di Vienna, che così ha spiegato alla CNA.

La visita del porporato si è svolta tra l’8 dicembre e il 4 gennaio.

“La visita del Cardinale doveva essere assolutamente personale e non pubblica, ma dal momento che la notizia è trapelata, posso solo confermare che si svolgerà. Non vi è alcuna dichiarazione di sorta o pronunciamento sull’autenticità delle presunte apparizioni.

Le autorità ecclesiastiche locali, tra cui il vescovo Ratko Peric, la cui diocesi comprende Medjugorje, hanno dichiarato che le presunte apparizioni non devono essere pubblicizzate o promosse in alcun modo.  (Ma ha titolo totalmente personale come ha ribadito tra l’altro il cardinal Tarcisio Bertone)

Mons. Peric ha ribadito la dichiarazione ufficiale del suo predecessore, il vescovo Pavao Zanic, che nel luglio 1987 ha scritto al parroco di Medjugorje:

Esigo da te di rimuovere i" veggenti "da esposizione al pubblico e mettere fine alle loro 'Apparizioni' nella chiesa parrocchiale. Hanno avuto 'visioni' a Mostar, e precedenti a Sarajevo, Visoko. Lasciate che ora li hanno a casa loro: la gente dice che le avevano a casa loro nel 1981 .. Devi  smetterla di parlare di apparizioni e anche cessare i messaggi che pubblicizzano. Le devozioni checrescevano dalle "apparizioni" e i loro messaggi devono essere eliminati, vendita di souvenir e   materiale stampato che si propagandano le "apparizioni 'devono cessare."

Nel giugno 2009, il vescovo Peric ha affrontato la parrocchia di Medjugorje e ha insistito che “le apparizioni quotidiane presunte, note come: il fenomeno di Medjugorje, non sono state dichiarate come autentiche dalla Chiesa. Nemmeno dopo le ricerche di varie commissioni né dopo 28 anni di clamore mediatico. Perciò, fratelli e sorelle, non possiamo comportarci come se sono autentiche e approvate queste “apparizioni”. “(Ricordiamo al vescovo di Mostar che non sono state nemmeno vietate)  Vedi dichiarazione di Zara 1991

Tuttavia, 22 anni dopo, la popolarità di Medjugorje come destinazione e luogo di culto Mariano e meta di pellegrinaggi rimane.

Parlando a fondo, un funzionario della Congregazione per la Dottrina della Fede ha detto al CNA che il dicastero romano rimane ancorato i vescovi della Bosnia-Erzegovina.

“I vescovi locali hanno la massima autorità in materia, e le loro argomentazioni contro le presunte apparizioni sono dottrinalmente solide”, ha detto il funzionario.

Alla domanda se Medjugorje non dovrebbe essere giudicata dai suoi frutti, cioè le molte conversioni e vocazioni donate alla Chiesa, il funzionario ha risposto così: “Non è compito di questo Dicastero di effettuare una valutazione pastorale, ma una dottrinale. Ma per quanto riguarda l’argomento, si può anche sostenere che Dio può scrivere dritto sulle righe storte, così come è stato dimostrato in diverse occasioni precedenti con palesi false apparizioni. “Notiamo anche in queste risposte una certa chiusura che non favorisce la ricerca della verità in maniera obiettiva e libera. Come invece ha dimostrato il Cardinale Christoph Schönborn Arcivescovo di Vienna con la sua visita  a Medjugorje.

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Notizie

La differenza tra Basilica, Cattedrale e Duomo: perché hanno nomi diversi

Perché basilica, cattedrale, duomo, si chiamano in questo modo, con nomi diversi nonostante siano tutte…

4 ore fa
  • Preghiere

31 luglio: la Madonna di Verdelais rovescia miracolosamente le sorti della battaglia

La Madonna di Verdelais è invocata durante la battaglia che appariva senza speranza, tanta era…

6 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Nuovo straordinario miracolo di San Charbel nel giorno della sua festa

Nel giorno della sua memoria liturgica un nuovo miracolo di San Charbel: il prodigio è…

8 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

5 buoni consigli per vivere il Giubileo dei Giovani e non solo a Roma

È uno dei momenti più significativi di questo anno giubilare: l’incontro fra i giovani e…

10 ore fa
  • Santi

Oggi 31 luglio è Sant’Ignazio di Loyola: richiama l’uomo al necessario combattimento spirituale

Fondatore della Compagnia di Gesù, Sant'Ignazio di Loyola è famoso per gli Esercizi spirituali che…

12 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 31 luglio 2025: Mt 13,47-53

Meditiamo il Vangelo del 31 luglio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

13 ore fa