Il+Cardinale+Pulji%C4%87+lancia+l%26%238217%3Ballarme%3A+%26%238220%3BMedjugorje+sta+salvando+i+cattolici+della+Bosnia%26%238221%3B
lalucedimaria
/il-cardinale-puljic-medju/amp/
Notizie

Il Cardinale Puljić lancia l’allarme: “Medjugorje sta salvando i cattolici della Bosnia”

L’arcivescovo di Vrhbosna (Bosnia Erzegovina), il cardinale Vinko Puljić, sarebbero circa 10 mila i cattolici che abbandonano il Paese a causa delle discriminazioni. Questo ha spiegato in un’intervista ad ‘Aiuto alla Chiesa che soffre‘ che la causa di questa discriminazione è frutto della guerra civile del 1992-1995 e che da quasi 20 anni, nonostante la guerra sia conclusa, la situazione non è mai cambiata: “Durante la guerra e non, la maggior parte dei cattolici è stata espulsa dalle loro case e c’è stata una grande quantità di distruzione e saccheggi che hanno costretto almeno 250 mila fedeli, circa la metà dei cattolici del paese, a diventare o vivere da rifugiati”.

In Bosnia, infatti, i cattolici sono solo la minoranza (14,3%) e sono tutti di nazionalità croata, mentre la maggior parte della popolazione è formata da bosgnacchi (il 48%, quasi tutti di fede musulmana) e da serbi (il 37.1%, per lo più di fede ortodossa). L’arcivescovo spiega che sebbene i trattati di Daytona prevedessero il rientro dei cattolici espulsi dal paese durante la guerra e la restituzione dei beni confiscati loro, questo non si è mai verificato in pratica. A questo si aggiungerebbe una discriminazione ad ogni livello che non può essere contrastata senza l’appoggio delle altre parti: “La minoranza cattolica si trova a vivere nel mezzo della maggioranza formata dagli altri gruppi etnici e questa discriminazione è espressa in termini politici e amministrativi e soprattutto in materia di occupazione”.

L’esodo dei croati comporta che presto o tardi la Bosnia sarà priva dei fedeli cattolici e che, quindi, anche la diocesi scomparirà. L’unico elemento positivo per i cattolici è la presenza di Medjugorje, fonte di speranza e rinnovamento della fede che vede ogni anno l’arrivo di milioni di cattolici. Ciò non toglie che se le condizioni lavorative non miglioreranno i cattolici scompariranno dalla Bosnia, anche se la speranza e la fiducia in un cambiamento è molto forte, grazie proprio all’apporto del paese delle apparizioni mariane: “La messa domenicale e i nostri pellegrinaggi sono un’importante fonte di forza, e quest’anno abbiamo segnato il centenario delle apparizioni di Fatima consacrando ogni parrocchia e l’intera arcidiocesi alla Madre di Dio”.

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Santi

Oggi 2 novembre, Commemorazione dei defunti: il gesto più potente per aiutare chi ha lasciato questa vita

Nella Commemorazione dei defunti si ricordano tutti coloro che hanno già concluso questo passaggio di…

2 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 2 novembre 2025: Gv 6,37-40

Meditiamo il Vangelo del 2 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 2 Novembre 2025: “Santifica i nostri defunti”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Novembre 2025: “Dammi un Tuo segno”

“Dammi un tuo segno”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

13 ore fa
  • Preghiere

1° Novembre, Madonna di Heede: il grande mistero dei quattro segreti rivelati alle veggenti per il Papa

La necessità della preghiera - in particolare la recita del santo Rosario - si trova…

19 ore fa
  • Notizie

“C-14”: arriva al cinema il film inchiesta che riaccende il dibattito sulla Sacra Sindone

Il grande mistero della Santa Sindone raccontato in un film inchiesta: si tratta di "C-14" …

21 ore fa