Il+caff%C3%A8+spirituale%2C+una+pausa+con+la+Parola+%26%238211%3B+sabato+27+novembre+2021
lalucedimaria
/il-caffe-spirituale-una-pausa-con-la-parola-sabato-27-novembre-2021/amp/
Notizie

Il caffè spirituale, una pausa con la Parola – sabato 27 novembre 2021

La Parola estratta oggi “a caso” ci mette di fronte alla realtà della nostra relazione col Signore, che come qualsiasi altra relazione necessita attenzione e cura.

Il caffè richiama un’abitudine quotidiana che ci accomuna un pò tutti, una buona tazzina calda col suo buon aromatizzata, ci dà quell’input per iniziare meglio un nuovo giorno.

photo web source

Per tantissimi di noi, tra cui la sottoscritta, è un’abitudine irrinunciabile a casa o al bar in compagnia, e occasione per incontrare amici, conoscenti, colleghi.


Esattamente quello che dovrebbe essere la Parola di Dio per noi, un appuntamento a cui non possiamo rinunciare, per scoprire in essa l’opportunità per un incontro davvero imperdibile col Signore.

La Parola guida le nostre giornate

Ogni giorno, dopo aver pregato, perché non è un gioco né tanto meno un atto scaramantico, leggiamo una Parola aperta “a caso”, ma sappiamo che nelle cose di Dio, il caso non esiste, e che ogni sua Parola ci parla e vuol dire qualcosa proprio a noi, adesso.

La sua Parola è luce ai nostri passi, spesso ripeto queste parole di San Paolo nella Lettera agli Ebrei cap 4,12, perché mi piace tantissimo: 

“Infatti la parola di Dio è viva, efficace e più tagliente di ogni spada a doppio taglio; essa penetra fino al punto di divisione dell’anima e dello spirito, delle giunture e delle midolla e scruta i sentimenti e i pensieri del cuore”.

La Parola di oggi, sabato 27 novembre 2021

Del Signore è la salvezza: sul tuo popolo la tua benedizione. (Salmo 3:9)

La Parola estratta oggi “a caso”, ci ricorda che la Salvezza eterna inizia già qui adesso, in questa vita, ed è possibile solo attraverso il Signore che benedice coloro che vivono la relazione di amicizia con Lui, che come qualsiasi relazione necessita attenzione e cura. Se non frequentiamo mai una persona, non possiamo dirci suoi amici, così è con Gesù. Ecco allora che che la Santa Messa della domenica, non va inteso come un dovere ma come un’occasione di incontro con Lui, presente e vivo nell’Eucarestia, e un rendimento di grazie per il suo sacrificio d’amore per ognuno di noi.

Simona Amabene

Scritto da
Simona Amabene

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 6 Ottobre 2025: “Concedimi un cuore docile”

“Concedimi un cuore docile”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…

7 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

San Carlo Acutis annuncia in sogno la nascita dei suoi fratellini gemelli

Carlo era un ragazzo normale e al contempo fuori dal comune, e in modo misterioso,…

13 ore fa
  • Preghiere

6 ottobre, Madonna della Guardia di Perloz: la statua si sposta misteriosamente

La statua della Madonna della Guardia di Perloz, rinvenuta molti secoli fa, si spostò misteriosamente…

14 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Lo Spirito Santo: la verità da scoprire per cambiare la tua vita

È la terza persona della Santissima Trinità che completa la grandezza di Dio, Uno e…

17 ore fa
  • Novene

Novena a San Carlo Acutis per chiedere la sua intercessione, quarto giorno

Carlo Acutis, un ragazzo di soli 15 anni, che attirava molti dei suoi coetanei a…

19 ore fa
  • Santi

Oggi 6 ottobre è San Bruno di Colonia: l’eremita che vive nella pace meditando i misteri celesti

Sacerdote ed eremita, San Bruno di Colonia è ricordato per la fondazione di un ordine…

20 ore fa