Il+caff%C3%A8+spirituale%2C+una+pausa+con+la+Parola+%26%238211%3B+marted%C3%AC+16+novembre+2021
lalucedimaria
/il-caffe-spirituale-una-pausa-con-la-parola-martedi-16-novembre-2021/amp/
Notizie

Il caffè spirituale, una pausa con la Parola – martedì 16 novembre 2021

La Parola estratta oggi “a caso” è una delle più note tra quelle pronunciate da Gesù e riguarda tutti. Chi di noi non cade o non rischia di cadere in preda ad affanni e preoccupazioni?

Il caffè richiama un’abitudine quotidiana che ci accomuna un pò tutti, una buona tazzina calda col suo buon aromatizzata, ci dà quell’input per iniziare meglio un nuovo giorno.

photo web source

Per tantissimi di noi, tra cui la sottoscritta, è un’abitudine irrinunciabile a casa o al bar in compagnia, e occasione per incontrare amici, conoscenti, colleghi.


Esattamente quello che dovrebbe essere la Parola di Dio per noi, un appuntamento a cui non possiamo rinunciare, per scoprire in essa l’opportunità per un incontro davvero imperdibile col Signore.

La Parola guida le nostre giornate

Ogni giorno, dopo aver pregato, perché non è un gioco né tanto meno un atto scaramantico, leggiamo una Parola aperta “a caso”, ma sappiamo che nelle cose di Dio, il caso non esiste, e che ogni sua Parola ci parla e vuol dire qualcosa proprio a noi, adesso.

La sua Parola è luce ai nostri passi, spesso ripeto queste parole di San Paolo nella Lettera agli Ebrei cap 4,12, perché mi piace tantissimo: 

“Infatti la parola di Dio è viva, efficace e più tagliente di ogni spada a doppio taglio; essa penetra fino al punto di divisione dell’anima e dello spirito, delle giunture e delle midolla e scruta i sentimenti e i pensieri del cuore”.

La Parola di oggi, martedì 16 novembre 2021

Non affannatevi dunque per il domani, perché il domani avrà gia le sue inquietudini. A ciascun giorno basta la sua pena. (Matteo 6:34)

La Parola estratta oggi “a caso” è una delle più note tra quelle pronunciate da Gesù e riguarda tutti. Chi di noi non cade o non rischia di cadere in preda ad affanni e preoccupazioni? Ecco Gesù ci invita a stare nel nostro presente, ad affrontare quello che l’oggi ci richiede. Senza farci tentare dalla preoccupazione del domani, finendo così per sovraccaricarci di pensieri e di ansie, che non fanno altro che amplificare la visione delle situazioni future, che non potranno mai essere come le immaginiamo ora. E non dimentichiamo che la grazia di Dio è capace di farci attraversare e superare prove che a noi appaiono impossibili.

Simona Amabene

Scritto da
Simona Amabene

Recent Posts

  • Preghiere

20 novembre, Madonna della Bozzola: il miracolo riconosciuto della veggente guarita

La devozione alla Madonna della Bozzola è legata a un'apparizione risalente a molti secoli fa,…

3 ore fa
  • Notizie

Miss Universo sfila nelle vesti della Madonna Aparecida: un omaggio che ha sorpreso il mondo

Un omaggio che ha sorpreso il mondo e ha fatto volgere lo sguardo alla Beata…

4 ore fa
  • Novene

Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa per chiedere una grazia, terzo giorno

Siamo giunti al terzo giorno della Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa, preghiamo per avere…

7 ore fa
  • Santi

Oggi 20 novembre, Sant’Edmondo: il re morto per la sua fede, protettore dalle epidemie infettive

Re e martire, Sant'Edmondo è considerato il protettore nei casi di epidemie e malattie infettive.…

9 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 20 novembre 2025: Lc 19,41-44

Meditiamo il Vangelo del 20 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 20 Novembre 2025: “Donami la Tua sapienza”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

11 ore fa