Il+caff%C3%A8+spirituale%2C+una+pausa+con+la+Parola+%26%238211%3B+gioved%C3%AC+16+dicembre+2021
lalucedimaria
/il-caffe-spirituale-una-pausa-con-la-parola-giovedi-16-dicembre-2021/amp/
Notizie

Il caffè spirituale, una pausa con la Parola – giovedì 16 dicembre 2021

La Parola estratta oggi “a caso” ci invita a un esame di coscienza, a chiederci se siamo davvero pronti ad accogliere il Signore a 360° gradi, in ogni aspetto della nostra vita.

Il caffè richiama un’abitudine quotidiana che ci accomuna un pò tutti, una buona tazzina calda col suo buon aromatizzata, ci dà quell’input per iniziare meglio un nuovo giorno.

photo web source

È per tantissimi di noi, tra cui la sottoscritta, è un’abitudine irrinunciabile a casa o al bar in compagnia, e anche occasione per incontrare amici, conoscenti, colleghi.
Esattamente quello che dovrebbe essere la Parola di Dio per noi, un appuntamento a cui non possiamo rinunciare, per scoprire in essa l’opportunità per un incontro davvero imperdibile col Signore.

La Parola guida le nostre giornate

Ogni giorno, dopo aver pregato, perché non è un gioco né tanto meno un atto scaramantico, leggiamo una Parola aperta “a caso”, ma sappiamo che nelle cose di Dio, il caso non esiste, e che ogni sua Parola ci parla e vuol dire qualcosa proprio a noi, adesso.

La sua Parola è luce ai nostri passi, spesso ripeto queste parole di San Paolo nella Lettera agli Ebrei cap 4,12, perché mi piace tantissimo: 

“Infatti la parola di Dio è viva, efficace e più tagliente di ogni spada a doppio taglio; essa penetra fino al punto di divisione dell’anima e dello spirito, delle giunture e delle midolla e scruta i sentimenti e i pensieri del cuore”.

La Parola di oggi, giovedì 16 dicembre 2021

In quei giorni comparve Giovanni il Battista a predicare nel deserto della Giudea, dicendo: «Convertitevi, perché il regno dei cieli è vicino!». (Matteo 3, 1-2)

Nella Parola estratta oggi “a caso” ci invita a un esame di coscienza, a chiederci se siamo davvero pronti ad accogliere il Signore a 360° gradi, in ogni aspetto della nostra vita. Racconta di Giovanni Battista che prepara l’Avvento del Signore. Una visita è una cosa per la quale bisogna essere pronti. Se ti arriva addosso un ospite e non sei preparato per accoglierlo, succede che non lo accogli bene. Ma non accogliere nel modo appropriato il Signore, è una questione ancora più grave perché ne perdiamo le grazie, ne perdiamo la bellezza, ne perdiamo la salvezza. Allora è molto importante prepararci e non farci sfuggire la nostra più grande occasione.

Simona Amabene

Scritto da
Simona Amabene

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 27 Settembre 2025: “Aiutami a produrre frutto”

“Aiutami a produrre frutto”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

5 ore fa
  • Preghiere

Supplica alla Madonna della Medaglia Miracolosa: da recitare il 27 di ogni mese

La supplica alla Madonna della Medaglia Miracolosa si recita il 27 novembre, giorno dell'anniversario della…

10 ore fa
  • Novene

Novena delle Rose a Santa Teresa di Lisieux, preghiera sesto giorno

È tra le più amate e pregate dai fedeli, e innumerevoli sono le testimonianze di…

11 ore fa
  • Preghiere

27 settembre, Madonna del Pozzo: l’immagine galleggia miracolosamente a Roma

Molti secoli fa nel cuore di Roma un pozzo comincia esondare senza apparente motivo. In…

12 ore fa
  • Notizie

Tre sacerdoti e una suora in famiglia: quando la fede è davvero di casa

Una famiglia dove la Grazia di Dio abbonda e, se possiamo dirlo, straripa tra i…

13 ore fa
  • Novene

Novena all’Angelo Custode per ogni nostra necessità, quinto giorno

L'Angelo Custode ci è sempre vicino e intercede per noi. È il nostro amico fidato…

16 ore fa