Il+caff%C3%A8+spirituale%2C+una+pausa+con+la+Parola+%26%238211%3B+domenica+31+ottobre+2021
lalucedimaria
/il-caffe-spirituale-una-pausa-con-la-parola-domenica-31-ottobre-2021/amp/
Notizie

Il caffè spirituale, una pausa con la Parola – domenica 31 ottobre 2021

La Parola estratta oggi “a caso” ci ricorda che già qui, adesso, in questa vita, abbiamo la possibilità di fare la scelta da cui dipenderà la nostra felicità eterna oppure la dannazione. 

Il caffè richiama un’abitudine quotidiana che ci accomuna un pò tutti, una buona tazzina calda col suo buon aromatizzata, ci dà quell’input per iniziare meglio un nuovo giorno.

photo web source

Per tantissimi di noi, tra cui la sottoscritta, è un’abitudine irrinunciabile a casa o al bar in compagnia, e occasione per incontrare amici, conoscenti, colleghi.


Esattamente quello che dovrebbe essere la Parola di Dio per noi, un appuntamento a cui non possiamo rinunciare, per scoprire in essa l’opportunità per un incontro davvero imperdibile col Signore.

La Parola guida le nostre giornate

Ogni giorno, dopo aver pregato, perché non è un gioco né tanto meno un atto scaramantico, leggiamo una Parola aperta “a caso”, ma sappiamo che nelle cose di Dio, il caso non esiste, e che ogni sua Parola ci parla e vuol dire qualcosa proprio a noi, adesso.

La sua Parola è luce ai nostri passi, spesso ripeto queste parole di San Paolo nella Lettera agli Ebrei cap 4,12, perché mi piace tantissimo: 

“Infatti la parola di Dio è viva, efficace e più tagliente di ogni spada a doppio taglio; essa penetra fino al punto di divisione dell’anima e dello spirito, delle giunture e delle midolla e scruta i sentimenti e i pensieri del cuore”.

La Parola di oggi, domenica 31 ottobre 2021

Del Signore è la salvezza: sul tuo popolo la tua benedizione. (Salmo 3:9)

La Parola estratta oggi “a caso”, ci ricorda che già qui, adesso, noi scegliamo la vita eterna o la dannazione eterna. Il Signore ci ha donato a un prezzo altissimo la salvezza, con la sua passione e morte in Croce, e la promessa della sua risurrezione che per noi cristiani è una certezza. E ha aperto una nuova speranza che è data a tutti. E per accoglierla siamo invitati a coltivare la relazione di amicizia con Lui, ogni giorno.

 

 

Simona Amabene

Scritto da
Simona Amabene

Recent Posts

  • Santi

Oggi 4 novembre, San Carlo Borromeo: il vescovo amato e il suo segreto per conquistare le anime

Storico vescovo di Milano, San Carlo Borromeo fu un pastore tanto amato per le sue…

3 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 4 novembre 2025: Lc 14,15-24

Meditiamo il Vangelo del 4 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 4 Novembre 2025: “Rinnova la Tua Chiesa”

Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Novembre 2025: “Ascolta la mia preghiera”

“Ascolta la mia preghiera”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…

14 ore fa
  • Notizie

Il titolo di Corredentrice alla Madonna: ecco il cuore del dibattito in Vaticano

Da sempre molto dibattuto, il riconoscimento del titolo di Corredentrice alla Madonna è un tema…

19 ore fa
  • Preghiere

3 novembre: la Madonna del Paradiso muove gli occhi davanti a numerosi testimoni

Il miracoloso movimento oculare della Madonna del Paradiso di Mazara del Vallo si ripeté numerose…

20 ore fa