I+vescovi+della+Terra+Santa%3A+%26%238220%3BGerusalemme+appartiene+a+tutti+i+popoli%26%238221%3B
lalucedimaria
/i-vescovi-della-terra-santa-gerusalemme-appartiene-a-tutti-i-popoli/amp/
Notizie

I vescovi della Terra Santa: “Gerusalemme appartiene a tutti i popoli”

I Vescovi della Terra Santa condannano l’utilizzo della forza da parte dell’esercito israeliano e invitano Israele e gli Stati Uniti a meditare su una Gerusalemme libera da etichette controverse che possano inibire il suo reale ruolo: quello di città aperta a tutte le popolazioni. Da quando lo stato d’Israele è stato formato, la situazione politica della regione Mediorientale è una delle più complicate del mondo. La popolazione che occupava le terre in cui la popolazione israelita ha deciso di stabilirsi in virtù della loro storia e del movimento sionista è stata confinata all’interno di un ghetto nella Striscia di Gaza e questo ha portato ad innumerevoli conflitti che non si sono mai risolti. La concomitanza del 70° anniversario della fondazione d’Israele e la decisione degli Stati Uniti di spostare l’ambasciata a Gerusalemme hanno riacceso il fuoco di protesta dei palestinesi e la reazione dell’esercito israeliano è stata quella consueta: una repressione nel sangue dei protestanti.

Oggi nella striscia di Gaza i palestinesi vivono in condizioni di disagio ancora più gravi, la disoccupazione è salita negli ultimi 20 anno fino al 43% (il tasso più alto del mondo) e quella giovanile addirittura al 60%. In queste condizioni, dovute sia all’azione violenta di Hamas che alle politiche restrittive di Israele, è naturale che la popolazione palestinese insorga e la soluzione a queste rivendicazioni non può essere sparare a caso sulla folla, disinteressandosi del fatto che tra quelli che creano disagio ci sono donne e bambini.

Crisi di Gaza: l’attacco di Hamas e l’ennesimo intervento dell’esercito Israeliano

La notte tra il 22 ed il 23 maggio (2 giorni prima dell’anniversario della fondazione di Israele) i jet dell’esercito israeliano hanno colpito dei punti strategici di Hamas: un tunnel utilizzato come punto di trasporto ed una nave che cercava di aggiungersi a quelle che contestavano a largo. Si tratta di un’azione militare giustificata con la necessità di difendere il territorio, ma è anche l’ultima delle azioni di repressione di questo mese di maggio che hanno portato alla morte di migliaia di civili tra cui donne e bambini e molti, moltissimi civili.

I religiosi del luogo contestano la reazione alle proteste palestinesi, suor Brigitte ad esempio dichiara che: “È vero, i palestinesi hanno tirato sassi, molotov, ma la risposta di uno degli eserciti più forti, addestrati ed equipaggiati al mondo è stata totalmente sproporzionata”, dello stesso avviso anche i vescovi della Terra Santa che commentando la morte di altri 60 civili durante le proteste del giorno precedente hanno sottolineato che l’utilizzo di mezzi non letali (idranti, proiettili di gomma) sarebbero bastati ad evitare il prosieguo delle manifestazioni violente ed avrebbero evitato l’ennesima strage. Nella parte finale del comunicato quindi aggiungono: “Cogliamo l’occasione per esprimere il nostro impegno in favore della posizione che esprime la necessità di rendere Gerusalemme una città aperta a tutti i popoli, il cuore religioso delle tre religioni monoteiste, e di evitare misure unilaterali”.

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Santi

Oggi 2 maggio è Sant’Atanasio: ha lottato alacremente per difendere la fede

Costretto diverse volte all'esilio, sant'Atanasio è stato un grande difensore della fede dalle eresie del…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 2 maggio 2025: Gv 6,1-15
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 2 maggio  2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 2 Maggio 2025: “La Tua grazia agisca su di me”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Maggio 2025: “Rivestimi della Tua bontà”

“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

16 ore fa
  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

22 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

1 giorno fa