L’utilizzo di smartphone e tablet in giovanissima età è da sconsigliare sicuramente per una questione sociale, attraverso questi dispositivi (se non opportunamente controllati) i bambini possono accedere a contenuti emotivamente dannosi, ma stando a quanto riferito dalla Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale l’utilizzo di simili dispositivi in Italia sta diventando un abuso e questo potrebbe causare dei danni alla salute dei bambini.
I primi effetti causati dall’abuso di simili apparecchiature sarebbero perdita di concentrazione e memoria, diminuzione della capacità di apprendimento e un aumento di aggressività. Ma se questi aspetti sono già preoccupanti, l’allarme della SIPPS è legato principalmente ai possibili problemi di salute causati dalla sovraesposizione ai campi elettromagnetici generati dai dispositivi, come sottolineato dalla pediatra Maria Grazia Sapia: “Non dimentichiamoci che i cellulari sono delle piccole ricetrasmittenti che vengono tenute vicino alla testa mentre si chiama, si sta giocando o massaggiando”.
Associandosi alla preoccupazione per il sovra utilizzo degli Smartphone, il presidente della SIPPS Giuseppe Di Mauro spiega: “Per ora non abbiamo prova di tutte le conseguenze legate all’utilizzo dei cellulari, ma siamo sicuri che un utilizzo eccessivo possa causare perdita della memoria o della concentrazione”. Il medico sostiene che sarebbe meglio vietare assolutamente l’utilizzo di simili dispositivi, ma che nel caso in cui i genitori lo concedano debba essere in ogni caso un uso limitato. Al di là delle possibili conseguenze sulla salute, il rischio, conclude Di Mauro, è che ci si trovi con una generazione incapace di intessere relazioni sociali che non dipendano dall’utilizzo degli smartphone.
Luca Scapatello
“Accoglimi tra le tue braccia”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per…
Il miracolo della Madonna della Neve avviene dopo un sogno in cui la Vergine era…
È in atto un nuovo attacco alla Sacra Sindone: il lenzuolo su cui è impressa…
Una rivelazione privata che non contrasta con la festa dell'8 settembre che ne rappresenta la…
Vescovo e martire, Sant'Emidio è patrono di Ascoli e invocato per la protezione dai terremoti…
Meditiamo il Vangelo del 5 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…